Altola’ raffreddore!
Contro il raffreddore i benefici della propoli, ancora oggi considerata il miglior antibatterico naturale, e gli altri preziosi consigli per favorire le difese organiche
Consigli e rimedi in vista dei mesi freddi per non cadere nella rete di influenza e raffreddore

Anche in questo caso il benessere comincia dalla natura, che ci fornisce alcune risorse preziose per rafforzare il sistema immunitario e per combattere gli attacchi dei virus invernali. Tra le più efficaci c’è la propoli, considerata ancora oggi rimedio utilissimo nelle forme influenzali, nelle malattie da raffreddamento e per alleviare la sintomatologia dell’herpes simplex. Tutto merito della sua spiccata azione antibatterica, antinfiammatoria e antivirale.
Compresse, sciroppi, collutori, spray e integratori: la propoli viene utilizzata nelle più svariate forme, spesso in associazione con altre sostanze di derivazione vegetale che contribuiscono a proteggere le mucose, calmare le irritazioni e la tosse, attenuare arrossamenti e bruciori e apportare alla gola irritata un’immediata sensazione di benessere.
Ma l’attività principale attribuibile alla propoli è, come dicevamo, quella antibatterica, sia di tipo batteriostatico sia battericida. Tale azione si esplica principalmente come danno al nucleo della cellula “nemica”. La propoli inibisce inoltre la capacità dei germi di aderire alle cellule ospiti e quindi di infettarle, mostrando un’attività di riduzione di adesività della specie infettiva di circa il 50%. Insomma, è decisamente uno dei migliori antibatterici esistenti in natura!
Le modalità d’assunzione variano da prodotto a prodotto; in ogni caso, il consiglio è quello di assumere i prodotti a base di propoli lontano dai pasti, sia per motivi legati all’assorbimento della sostanza, sia perché il suo sapore è piuttosto intenso. Alle dosi raccomandate, i preparati a base di propoli risultano ben tollerati e non presentano particolari effetti indesiderati.
Fin qui i rimedi. Ma come rafforzare il nostro sistema immunitario e prevenire i mali di stagione? Ecco qualche utile consiglio:
- Mangiare molta frutta e verdura: almeno cinque porzioni al giorno, soprattutto agrumi e kiwi, ricchissimi di vitamina C
- Fare costante attività fisica: stimola la produzione delle cellule che combattono le infezioni e rafforza il sistema immunitario
- Coprirsi adeguatamente: una sciarpa davanti alla bocca potrebbe aiutare, ad esempio, a riscaldare l’aria che entra prima che arrivi alla trachea e ai bronchi
- Dedicarsi ad attività rilassanti e dormire almeno 8 ore a notte: allontanano lo stress, che abbassa le difese immunitarie
- Umidificare le stanze: così i muchi non si seccano e non ostacolano la respirazione
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.