Antipsicotici e rischio di tumore
Antipsicotici e rischio di tumore
il Risperidone, potrebbe essere associato a tumori pituitari
I Ricercatori del Center for Drug Evaluationand Research (CDER ) dell’FDA a Silver Spring negli Stati Uniti hanno
analizzato le segnalazioni di iperprolattinemia, galattorrea, e tumori
pituitari, associate a 7 farmaci antipsicotici.
Il Risperidone ( Risperdal ) ha presentato il più alto rapporto riguardo
all’iperprolattinemia ( valore EBGM = 34.9 ), alla galattorrea ( EBGM =
19.9 ), e al tumore pituitario ( EBGM = 18.7 ), tra gli antipsicotici
analizzati, ed uno dei più alti punteggi per tutti i farmaci nel
database AERS.
Alcuni tumori erano associati a difetti del campo visivo, emorragia,
convulsioni, a marcati aumenti dei livelli di prolattinemia ( > 10
volte ), e alla necessità di intervento chirurgico.
I valori EBGM ( Empiric Bayes Geometric Mean ) per il Risperidone
per questi eventi avversi erano più alti nelle donne, ma alti valori di
EBGM sono stati anche osservati negli uomini e nei bambini.
Secondo gli Autori il trattamento con potenti antagonisti del
recettore D2, come il Risperidone, potrebbe essere associato a
tumori pituitari
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
