Astigmatismo: i vantaggi delle lenti a contatto
Lenti toriche per astigmatici: la soluzione pratica e confortevole per vederci chiaro in caso di astigmatismo, visione sfocata e distorta, fatica a mettere a fuoco
Correggere l'astigmatismo con le lenti a contatto? Si può

L’astigmatismo è una condizione causata dalla forma irregolare della cornea. Normalmente, la cornea è di forma sferica (come una palla da calcio), mentre per gli astigmatici è ovale (come un pallone da rugby) o, per dirla in termini tecnici, “torica”. Questa condizione fa sì che le immagini, invece che chiare e nitide, si vedano sfocate o distorte; ma a volte lo sforzo continuo nel mettere a fuoco può portare anche a mal di testa o affaticamento della vista a tutte le distanze.
L’astigmatismo è molto comune: si calcola che il 36% di coloro che hanno bisogno di una correzione della vista soffra proprio di questo difetto, magari senza nemmeno saperlo!
Come correggere l’astigmatismo: occhiali o lenti a contatto?
In molti casi, i sintomi sono talmente lievi che il trattamento per correggere la vista non è necessario. Tuttavia, quando una correzione diventa indispensabile, di solito si utilizzano gli occhiali o le lenti a contatto, cioè strumenti che riescono a compensare la distorsione della cornea, permettendo una messa a fuoco nitida. Solitamente le lenti permettono di ottenere una qualità della visione migliore rispetto agli occhiali; in più, offrono una maggiore libertà, pensiamo ad esempio alla comodità di indossarle quando si pratica uno sport!
Pur essendo una soluzione comoda e a portata di mano, finora le lenti toriche per astigmatici non sono mai state ampiamente utilizzate, perché considerate molto carenti in termini di comfort e acuità visiva. Oggi, grazie a una vera e propria innovazione sia da un punto di vista tecnologico sia dei materiali utilizzati, si sono superati i limiti precedenti e finalmente il difetto può facilmente essere corretto con lenti a contatto morbide specifiche per astigmatici che si rivelano pratiche, comode e altamente efficaci.
Lenti a contatto di ultima generazione: praticità e comfort per tutti gli stili di vita
ALCON® propone due tipologie di lenti a contatto di ultima generazione che possono adattarsi a diversi stili di vita:
- Focus® DAILIES® Toric sono lenti a contatto giornaliere per la correzione dell’astigmatismo. Sono ideali per chi vuole godere di tutti i vantaggi delle lenti a contatto usa e getta: praticità e massima igiene. Si indossano la mattina e si buttano la sera: meglio di così! Inoltre hanno una superficie molto liscia, levigata e bagnabile, che trasmette quasi la sensazione di non portare lenti a contatto.
- Invece per chi non sente il bisogno di un ricambio giornaliero ci sono le AIR OPTIX® for ASTIGMATISM, lenti a sostituzione mensile. Non si buttano a fine giornata, ma durano 30 giorni, e la manutenzione è molto semplice. Tra le caratteristiche di questo prodotto se ne annovera una molto importante: queste lenti permettono un flusso di ossigeno quasi 6 volte superiore rispetto alle tradizionali lenti a contatto e questo si traduce in una maggior protezione della cornea da un’eventuale carenza di ossigeno; gli occhi risulteranno meno rossi e di aspetto più sano. Inoltre, queste lenti comportano una bassa interazione con la palpebra inferiore, garantendo così grande comfort e stabilità.
… segui sempre le raccomandazioni del tuo ottico e dell’oculista
Con la salute degli occhi non si scherza! E’ necessario prendersene cura con accortezza e competenza. Per questo motivo è sempre consigliabile fare una visita diagnostica e seguire le raccomandazioni dell’oculista e dell’ottico, anche quando si tratta di scegliere le lenti a contatto.
Le lenti Focus® DAILIES® Toric e AIR OPTIX® for ASTIGMATISM vengono vendute esclusivamente nei migliori negozi di ottica. Sono dispositivi medici CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso. Accertare l’assenza di controindicazioni dal medico oculista. Autorizzazione del 31/05/2013.
Se vuoi maggiori informazioni visita il sito www.dillocongliocchi.it
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
Malattie e disturbi degli occhi e della vista
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.