Attenzione ai FANS per il mal di testa
Non sempre un antidolorifico è una soluzione efficace per il mal di testa, perché può addirittura peggiorarne la sintomatologia dolorosa
Per il mal di testa non sempre gli antidolorifici sono risolutivi

Proprio perché è un malessere estremamente comune e diffuso non sempre chi ne è afflitto attribuisce a questo disturbo la giusta importanza e si tende a liquidare l’intero problema con l’assunzione di farmaci antidolorifici spesso da banco (OTC) acquistabili in farmacie, parafarmacie e corner dei supermercati anche senza ricetta medica.
Gli esperti del NICE (National Institute for Health and Care Excellence), però, hanno lanciato un monito al personale medico, sanitario e ai pazienti affetti da mal di testa: questo disturbo non sempre trova soluzione con l’assunzione di antidolorifici, anzi spesso un abuso di questi farmaci, o più semplicemente un loro uso inappropriate può peggiorarne ulteriormente la sintomatologia e in particolare possono esacerbarne il dolore. È molto importante, invece, capire qual è l’origine del mal di testa, quali sono i fattori che lo scatenano e intervenire di conseguenza attraverso l’utilizzo di farmaci e trattamenti appropriati per il tipo di problema di cui si soffre realmente.
Chi soffre in maniera ricorrente e frequente di mal di testa, dunque, deve sempre rivolgersi ad un medico sottoporre alla sua attenzione il problema e cercare insieme a lui la soluzione più adatta al problema, ricordando che spesso il problema può trovare soluzione attraverso aggiustamenti della dieta, uso di farmaci appropriati, ma il problema può giovarsi anche dell’uso di rimedi fitoterapici, omeopatici e dell’agopuntura e passa, sicuramente, attraverso il miglioramento del proprio stile di vita.
an unwitting victim...bwahahhahahaa | Flickr - Photo Sharing!
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Angela Nanni, Farmacista iscritta all'Albo dal 2005 e Redattore medico scientifico freelance.
Profilo Linkedin di Angela Nanni
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.