Colesterolo, trigliceridi, glicemia e pressione: i valori ottimali
Quali sono i valori ottimali per allontanare il rischio di diabete e malattie cardiovascolari? Sottoponiti agli esami del sangue e verifica in quale range ti trovi
Come leggere i valori di alcuni tra i principali esami del sangue, colesterolo in primis

• Se è superiore a 190 il rischio cardiovascolare è molto elevato
• Se è compreso tra 160 e 189 il rischio cardiovascolare è elevato
• Se è compreso tra 130 e 159 il rischio cardiovascolare èmoderatamente elevato
Glicemia a digiuno
• Se è superiore a 126 il rischio cardiovascolare è elevato
• Se è compresa tra 100 e 125 il rischio cardiovascolare è moderatamente elevato
• Se è inferiore a 100 il rischio cardiovascolare è basso
Pressione arteriosa*
• Se la massima è superiore a 160 e la minima è superiore a 100 il rischio cardiovascolare è molto elevato
• Se la massima è compresa tra 140 e 159 e la minima è compresa tra 90 e 99 il rischio cardiovascolare è elevato
• Se la massima è compresa tra 130 e 139 e la minima è compresa tra 85 e 90 il rischio cardiovascolare è moderatamente elevato
*Le misurazioni non devono essere troppo frequenti, magari più volte al giorno, fino a diventare una mania, in quanto i valori pressori variano nel corso della giornata in base ai ritmi circadiani, all’attività fisica, alla digestione e alla situazione emotiva. E’ dunque normale che si verifichino oscillazioni in più o in meno anche di parecchi decimi.
I valori ottimali
Pressione arteriosa: inferiore a 130/85 mm Hg
Glicemia a digiuno: inferiore a 100 mg/dL
Trigliceridi: inferiore a 150 mg/dL
Colesterolo totale: inferiore a 200 mg/dL
Colesterolo LDL: inferiore a 100 mg/dL
Colesterolo HDL: superiore a 50 mg/dL (donna), superiore a 40 mg/dL (uomo)
Hai il colesterolo alto? Approfondisci qui le cause dell'ipecolesterolemia.
I tuoi valori sono sballati e hai paura del diabete? Leggi il nostro articolo sulle cause del diabete. Non conosci il tuo livello di rischio? Prendi coscienza dell'importanza dei controlli di routine e e delle modifiche del tuo stile di vita. Hai mai sentito parlare di sindrome metabolica? E' l'anticamera del diabete: pensaci subito, specialmente se sei in forte sovrappeso!
Per altre info sulle problematiche relative al diabete confrontati con la Community di Forumsalute all'interno della sezione di Diabetologia. Se, invece, i tuoi dubbi sono di natura cardiocircolatoria visita il Forum dedicato al Cuore in salute.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.