Curare la pelle soprattutto in primavera
Voglia di sole, certo, ma attenzione che non danneggi cute e capelli!
I rischi per la pelle derivanti da un'eccessiva esposizione al sole

Dopo un lungo inverno la voglia di sole e aria aperta è tanta per adulti e bambini: tutti alla comparsa dei primi tiepidi raggi di sole si riversano all’aperto per sentire il calore del sole direttamente sulla pelle. Con le belle giornate è naturale avere voglia di uscire, di passeggiare, di andare in bici e perché no, per chi ne ha la possibilità non c’è niente di più bello e salutare di una bella passeggiata sulla spiaggia. L’esposizione al sole è salutare per il tono dell’umore e ottimizza la produzione di vitamina D attraverso la pelle: attenzione però a non esagerare perché la pelle dopo l’inverno è particolarmente pallida ed è particolarmente vulnerabile ai raggi ultravioletti. Poiché di solito l’esposizione al sole in primavera non provoca rossori evidenti si è portati a credere che il sole primaverile non la danneggia e quindi quando ci si espone non si usano le creme dotate di opportuno fattore di protezione. Stesso discorso vale per i capelli: un’esposizione eccessiva e prolungata può danneggiare il cuoio capelluto e conferire ai capelli un aspetto stopposo.
Secondo un sondaggio condotto da Eurisko oltre la metà degli italiani ritiene che il sole primaverile non sia dannoso e solo uno su 5 pensa che bisogna adeguatamente proteggersi dal sole di primavera. E' bene ricordare che un’esposizione involontaria può essere molto più problematica di un’esposizione al sole volontaria: quante persone sono consapevoli che a mettere a rischio pelle e capelli sono anche le radiazioni assorbite durante i quotidiani spostamenti in città, nelle passeggiate in bicicletta o nei percorsi in auto, treno o pullman? Le radiazioni solari sono in grado di raggiungere la nostra pelle anche in una giornata nuvolosa e persino attraverso i vetri dell’auto o del pullman.
Ecco perché è un’ottima abitudine usare quotidianamente una crema da giorno dotata di opportuno fattore di protezione solare, come pure se si corre nel parco o si va in bicicletta è bene mettere un cappello; anche gli occhi vanno opportunamente protetti dal sole ecco perché gli occhiali devono avere sempre i filtri UV.
http://www.flickr.com/photos/alphageek/233472093/