L'ACIDO IALURONICO E IL DITO A SCATTO.
IL TRATTAMENTO INFILTRATIVO CON ACIDO IALURONICO PER IL DITO A SCATTO!!
L’infiltrazione di steroidi nella guaina dei tendini flessori, come trattamento conservativo è stata proposta come metodica negli anni ’50.

Questo sfregamento può causare un ispessimento osteofibroso della puleggia. Nei circa 2 anni della mia esperienza sul trattamento infiltrativo con acido ialuronico nella tenosinovite stenosante o dito a scatto ho avuto una risoluzione della sintomatologia del 40%, il 20% ha ridotto la gravità della patologia e il rimanente 40% ho dovuto operarlo. In tutti i casi ho associato terapie mediche per os e locali e prescritto delle cure fisioterapiche. L’acido ialuronico è il principale glicosamminoglicano della sostanza fondamentale del tessuto connettivo. Permette l’immediato ripristino della viscosità del fluido sinoviale, il mantenimento delle proprietà viscoelastiche per 5-7 giorni dopo l’iniezione. Ho eseguito ogni volta due infiltrazioni utilizzando 2 cc di acido ialuronico, infiltrandolo con ago da insulina distalmente alla puleggia dei tendini flessori al palmo della mano. Per curare questa patologia e prevenire i dolori da “tenosinovite stenosante” a Caltagirone, in provincia di Catania, è stato istituito un ambulatorio di Chirurgia della Mano per cercare di ridurre i fastidi e possibilmente rinviare il più possibile l’intervento per il dito a scatto. Per qualsiasi informazione si può contattare il 333-4150816. Importante quindi è ricordare che anche nella mano la viscosupplementazione è fondamentale laddove si evidenzia una riduzione della densità del liquido tenosinoviale .
a cura di Giuseppe Internullo specialista in Chirurgia della Mano
Dott. Giuseppe Internullo
Specialista in Ortopedia
Via Romano, 24 CALTAGIRONE (CT)
Per informazioni 0933-23843
www.chirurgiadellamanocatania.it