Lampade UVA cancerogene per IARC
L'uso di lampade e lettini viene considerato un potenziale cancerogeno
La IARC INTERNATIONAL AGENCY FOR RESEARCH ON CANCER ha inserito le lampade abbronzanti nella categoria massimo rischio delle sostanze cancerogene, il gruppo 1 ed i raggi ultravioletti ne entrano a far parte.
Il lavoro [/I]
a sostegno della decisione, firmato da Fatiha El Ghinassi e colleghi,
è pubblicato su Lancet Oncology. L'abbronzatura artificiale si è
molto diffusa in numerosi Paesi occidentali, soprattutto fra le giovani
donne. Un’analisi di precedenti studi ha evidenziato che il rischio di
melanoma aumenta del 75% se si comincia a far uso di lampade
prima dei 30 anni. Diverse ricerche dimostrano una significativa
associazione fra l'uso di questi apparecchi e il melanoma oculare. Le
mutazioni genetiche causate dall'esposizione ai raggi solari sono
state a lungo attribuite alle radiazioni UVB. Anche i raggi UVA ne
sono responsabili, come provato da test condotti sui modelli animali.
Al gruppo 1 di rischio radiazioni ionizzanti, come radon, plutonio,
fosforo 32 e il radio.
DOTT.VIRGINIA A.CIROLLA
___________________________________________
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
