Pappa reale a prova di inverno
Bimbi inappetenti, studenti affaticati, adulti stressati? Per loro la pappa reale, uno dei migliori ricostituenti esistenti in natura
Pappa reale: un dono delle api che genera un miglior rendimento psico-fisico e aiuta a reagire alle aggressioni esterne

Tra i doni più preziosi che madre natura sa regalarci troviamo la pappa reale, il prodotto più pregiato dell’alveare, ricco di proteine ad altissimo valore biologico, lipidi, zuccheri, calcio, rame, ferro, magnesio e tanto altro ancora, tanto da essere considerato uno dei più completi alimenti naturali.
Con il suo elevato potere nutritivo ed energetico, la pappa reale è particolarmente indicata per chi si trova in situazioni di stress, stanchezza fisica, esami e lavoro intenso, difficoltà di concentrazione e ricadute influenzali. E’ adatta a tutti, grandi e piccini, donne in gravidanza e in fase di allattamento, e può essere assunta fresca o liofilizzata; in quest’ultimo caso la troviamo sotto forma di compresse o fiale che uniscono altre sostanze ed estratti fitoterapici. I vantaggi del prodotto liofilizzato sono che può essere conservato a temperatura ambiente, a lungo, e che permette di evitare la percezione del sapore acido tipico della gelatina fresca.
La pappa reale contiene tantissime vitamine, soprattutto quelle del gruppo B: l’integrazione con queste sostanze benefiche, prese insieme o singolarmente, è un classico ricostituente ed è ideale per svegliarsi pieni di energia alla mattina. Ma vi sono tracce anche di vitamina C, che combatte i radicali liberi e stimola il sistema immunitario. Ecco spiegato perché la pappa reale funziona come un vero e proprio tiramisù, anzi, come uno dei migliori ricostituenti esistenti in natura.
Oltre a potenziare le difese, questo straordinario dono delle api all’uomo è un passepartout da tenere sempre in casa per affrontare influenza e raffreddore; migliora il benessere psico-fisico, stimola il metabolismo e facilita l’assimilazione degli alimenti. E’ dotata di proprietà antibatteriche ed euforizzanti e, nei bambini e negli adolescenti, stimola l’appetito. Ultimo aspetto da non trascurare, la pappa reale è in grado di combattere il calo della libido in entrambi i sessi.
La pappa reale si sposa molto bene con la propoli, che aiuta le difese immunitarie ed è un ottimo antibatterico e antivirale. Ecco perché, con l’arrivo dell’inverno e delle malattie di stagione, una combinazione dei due prodotti è utile e consigliata.
Categorie correlate:
Allattamento, salute del bambino, neonato e bambino
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.