Piedi e gambe: attenzioni speciali
Con la bella stagione, piedi e gambe passano ufficialmente in primo piano. Quindi e' tempo di intervenire
Avere attenzioni per piedi e gambe non e' solo una questione di bellezza, ma anche di benessere

Quando arriva il caldo è infatti bene riservare ai nostri arti inferiori cure speciali per regalare loro salute e bellezza, dopo averli costretti tutto l’inverno all’interno di scarpe o stivali spesso scomodi o con i tacchi alti, in continuo sfregamento su suole di legno, di plastica, di cuoio o di pelle.
Per mantenere morbida la pelle, evitando che si formino fastidiosi e dolorosi ispessimenti (che sotto il peso corporeo tendono a fissurizzarsi, dando origine ad antiestetici taglietti), dopo un pediluvio tiepido (max 37°C), per sentirci subito meglio, vale la pena stendere una crema idratante specifica per piedi secchi, dalle proprietà idratanti e nutrienti, in grado di “lisciare” la pelle e prevenire e attenuare le callosità, gli indurimenti e le screpolature tipiche dei talloni. Approfittiamone per un auto-massaggio energico, partendo dalle dita e arrivando alle caviglie: la circolazione sanguigna e linfatica ne trarrà beneficio.
Ideale è anche un bello scrub: libera la pelle dalle cellule morte e dona un fantastico effetto emolliente. Lo scrub può essere abbinato anche a una passata con una spatola levigante o la pietra pomice.
Ma non basta idratare: spesso il problema è la stanchezza, specialmente dopo un’intensa giornata trascorsa fuori casa. In questo caso occorrono prodotti anti- gonfiore, contenenti estratti vegetali specifici per piedi e gambe affaticati e pesanti.
Prestare attenzione al benessere dei nostri arti inferiori, infatti, non è solo una necessità estetica: gonfiori, bruciori e dolori vari sono un problema da tenere sotto controllo, perché segno del cattivo funzionamento della circolazione venosa.
Per sgonfiare gambe e caviglie sono utili cosmetici che preservino l’elasticità dei capillari e ne riducano la fragilità, favoriscano il drenaggio dei liquidi, attenuino stanchezza, pesantezza e formicolii. Gli estratti vegetali specifici sono quelli di vite rossa, edera, mirtillo, rusco, cumarina e centella asiatica. Anche in questo caso, vale la pena far precedere il massaggio con la crema da un bel pediluvio con sali riposanti, che sciolti nell’acqua generino sulla pelle un piacevole effetto frizzante e benefico.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.