Ruolo dell'artemisina nell'apoptosi cellulare
L'Artemisia Annua, nota anche come "erba magica" e usata in passato nella medicina cinese, distruggerebbe fino al 98% delle cellule cancerogene in poco tempo
L'importante ruolo terapeutico svolto dall’artemisina

nostro pianeta, dove l’impegno delle risorse e’ stato notevole nel tentativo
spesso sfiorato di trovare una cura definitiva. Una delle tante cure proposte è
quella nota come "erba magica", per lo più ignorata dalla comunità medica, ma
che in realtà distrugge fino al 98% delle cellule cancerogene in poco tempo
Usata in passato nella medicina cinese l’erba, chiamata Artemisia Annua,
riduceva le cellule tumorali del polmone del 28% e, in combinazione con il ferro,
sconfiggeva il cancro.
In passato l'artemisinina è stata utilizzata come un potente rimedio
antimalarico ma ora è dimostrato che questa cura è efficace anche nella lotta
contro il cancro
Si e’ dimostrato che aggiungendo l’artemisina al ferro nelle cellule
tumorali infettate, attacca selettivamente le cellule malate e lascia intatte le
cellule non coinvolte dal processo tumorale.
Gli scienziati che seguono le ricerche, condotte presso l'Università della
California, hanno dichiarato: "In generale i nostri risultati mostrano che
l'artemisinina ferma il fattore di trascrizione 'E2F1' e interviene nella distruzione
delle cellule tumorali del polmone, il che significa che controlla la crescita e la
riproduzione delle cellule del cancro". Utilizzando una varietà resistente alle
radiazioni delle cellule del cancro al seno (che aveva anche una elevata
propensione per l'accumulo di ferro) l'artemisinina si è dimostrata avere un
tasso di uccisione del cancro del 75%
Ritengo che il ruolo terapeutico svolto dall’artemisina coinvolga sia le citochine
sia le proteine di trasporto Snare con un meccanismo di selezione passibile di
ulteriori Studi
Studio Medico Cirolla
MALATI ONCOLOGICI ONLUS PREVENZIONE TUMORI ROMA
Categorie correlate:
Fitoterapia ed erbe officinali
Malattie, cure, ricerca medica
Medicina alternativa, naturopatia
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
