Sclerosi del collo vescicale

Cause
Infiammatoria. La causa più frequente è legata a prostatiti croniche, spesso con infezioni a trasmissione sessuale, non curate o mal curate, che provocano a livello delle fibre muscolari del collo un sovvertimento strutturale con perdita dell’elasticità.
Congenita. Il paziente a sempre urinato male sin da piccolo, ma la sintomatologia reale affiora attorno ai 30 anni.
Dopo chirurgia prostatica. La sclerosi cicatriziale del collo o del neocollo (post-prostatectomia radicale); dopo intervento chirurgico a cielo aperto (adenomectomia prostatica) o resezione prostatica trans-uretrale (TURP), queste ultime definite anche come “fibrosclerosi della loggia prostatica”
In tali casi, una diminuzione del flusso urinario, controllata con l’uroflussimetria, fa supporre una di queste patologie che vengono diagnosticate facilmente con un’uretroscopia ambulatoriale.
Sintomatologia
Sovrapponibile a tutte le altre ostruzioni;
- riduzione della forza del getto urinario: questo sintomo è valutato dall'Urologo con un esame molto semplice denominato uroflussometria
- pollachiuria: cioè il bisogno di urinare spesso sia durante il giorno che di notte (nicturia)
- minzione imperiosa: cioè uno stimolo urinario impellente.
Trattamento
Il primo trattamento deve rigorosamente essere medico con utilizzo di farmaci alfa-litici. Il trattamento chirurgico, endoscopico, deve essere eseguito dopo fallimento della terapia medica. Tranne nei casi di sclerosi iatrogena (post-operatoria) informarsi prima se il paziente ha già figli, o se desidera averne altri perché dopo l’intervento si verifica eiaculazione retrograda ma nessuna conseguenza a livello della sfera sessuale e sull’erezione.
L’intervento è breve (10 minuti), e prevede una degenza di 48 ore.
Dottor Gaetano Mazzone
Specialista in Urologia
INFO e PRENOTAZIONI : 095.8100124
www.urologiacatania.it
HUMANITAS CATANIA, Via V.E. Da Bormida 64, Catania. Tel: 095.7339000
CdC Villa S. Francesco, V.le O. Da Pordenone 46, Catania. Tel: 095.333040
CdC GIBIINO, Via O. Da Pordenone 25, Catania.Tel: 095.501224