Smettere di fumare equivale ad ingrassare?
Spesso chi riesce a smettere di fumare si ritrova con parecchi kg in più da smaltire: qualche consiglio per evitarlo!
Come smettere di fumare senza ingrassare

L’Academy of Nutrition and Dietetics ha per questo stilato una serie di consigli che gli ex fumatori dovrebbero tenere sempre a mente per non passare dai problemi connessi con il fumo a quelli di sovrappeso. Secondo gli esperti, a chi smette di fumare manca moltissimo la gestualità connessa con il fumo, per questo è molto utile tenere le mani occupate il più possibile: ben vengano dunque i lavori a maglia, all’uncinetto, ma anche le parole crociate, tutto pur di non tenere le mani vuote.
E' buona norma cercare di ridurre il consumo di caffeina, poiché da sempre si sa che il binomio caffè-sigarette è difficile da scindere, anche perché la caffeina esalta il sapore del tabacco; per ridurre il bisogno di caffeina è opportuno cercare di dormire un numero adeguato di ore per notte, almeno 8: essere riposati aiuta a sentire meno il bisogno di caffè e sigarette.
Gli ex fumatori, inoltre, sentono spesso la mancanza della pausa sigaretta: il momento di pausa si può sostituire con una bella camminata veloce di buon passo.
Se nonostante tutti questi accorgimenti resta alta la voglia di cibo in sostituzione delle sigarette è buona norma ricordare che oltre a cioccolatini e caramelle le sigarette si possono sostituire anche con snack più salutari: al bisogno, si può sempre pensare di addentare una carota, un gambo di sedano, una mela e via dicendo. In effetti frutta e verdura sono i sostituti ideali poiché sembra che il sapore di frutta e verdura peggiora il sapore del tabacco.
http://www.flickr.com/photos/alphadesigner/1680310665/