Tumore al polmone: le terapie molecolari
Terapie molecolari: le nuove possibilità di cura per il tumore al polmone, una tra le più diffuse e letali forme cancerose.
Tumore al polmone

Fino a 10 anni fa, per un paziente malato di tumore al polmone in fase metastatica l'unica possibilità terapeutica era rappresentata dalla chemioterapia. Da qualche anno, invece, si è avuto un progressivo accesso alle terapie molecolari, che si dimostrano efficaci nel caso in cui, nel contesto del tumore polmonare, si verifichino delle alterazioni genetiche specifiche (cosa che accade in almeno il 10% dei casi). Oggi, dunque, in molti casi la terapia orale va a sostituirsi a quella sistemica e l'utilizzo di queste terapie permette di raddoppiare il tempo di sopravvivenza del paziente. Ce ne parla il Prof. Giorgio Vittorio Scagliotti, Direttore del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, Responsabile del Dipartimento di Oncologia Polmonare, Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Luigi di Orbassano (Torino).
Nel video, l’intervista realizzata dalla Redazione di PharmaStar al Prof. Giorgio Vittorio Scagliotti, Direttore del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino.
La testata giornalistica on-line interamente dedicata al mondo del farmaco
www.pharmastar.it