Combattere la depressione a tavola con i cibi del buon umore
Scopriamo gli alimenti che favoriscono il buon umore e l'equilibrio psichico
Cromo, zinco, calcio, acido folico... sono le sostanze che tengono lontana la depressione. Ecco dove trovarle

Viceversa, alcuni oligoelementi, soprattutto minerali e vitamine, svolgono azione antiossidante e stimolano in modo corretto gli ormoni del "buon umore", tra cui serotonina e melatonina, oltre a migliorare l'ossigenazione cellulare e quindi la buona salute di tutti gli organi e apparati del corpo. Cervello e sue funzioni incluse. Quali sono queste sostanze? In un articolo americano pubblicato sul Washington Post, si fa una lista delle sostanze nutritive che fanno bene alla nostra psiche, che ci rilassano e ci aiutano a tenere lontane le sindromi depressive, ma soprattutto ci informano sui principali alimenti in cui le possiamo trovare. Ecco la lista, annotatevi i cibi del buon umore e correte a fare la spesa!
- Cromo: lo troviamo nei broccoli, nell'uva, nella carne di tacchino (soprattutto nel petto), nelle patate
- Calcio: da assumersi mangiando ricotta, yogurt e latte, ma anche verdure a foglia verde e erbe aromatiche tra cui prezzemolo e basilico
- Acido folico (vitamina B9) e vitamina B12: sono presenti in ortaggi e frutta come cavolini di Bruxelles, asparagi, spinaci, arance, ma anche nelle uova, nella carne e nel pesce
- Vitamina B6: la troviamo soprattutto nel tonno, nel salmone e nelle carni bianche
- Vitamina D: la assumiamo soprattutto attraverso l'esposizione al sole, ma a tavola la troviamo nelle uova di pesce, nel pesce azzurro, nel latte
- Ferro: lo troviamo nella carne, nel pesce, nelle uova, nei vegetali a foglia verde, nella frutta secca in guscio
- Zinco: molto presente in tutti i frutti di mare e nei crostacei, ma anche nei cereali
- Omega 3: sono acidi grassi presenti nel pesce (trota, salmone, pesce azzurro), nella frutta secca e nei broccoli
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.