Come individuare il paziente con apnee ?
Le apnee notturne nel paziente
Come individuare il paziente con apnee ?
Vi è una notevole ricchezza di dati epidemiologici che indicano che la Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS) non trattata è associata ad un aumentato rischio di evento cardiovascolare fatale e non fatale, ad una maggiore propensione alla morte improvvisa durante il sonno, e ad un rischio maggiore di ictus. Poiché i dati a supporto di ciò sono in costante aumento si rende necessario uno sforzo per individuare i portatori di questa patologia. Ponendo alcune semplici domande durante la raccolta dei sintomi (russi ? il tuo coniuge ti hai mai riferito interruzioni del respiro quando dormi ? hai sonnolenza durante il giorno ?) per qualsivoglia patologia molti pazienti possono essere facilmente identificati. Data l'alta prevalenza e l’elevato onere sanitario, le implicazioni derivanti dal mancato trattamento della Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS) sono enormi e non possono essere ignorate.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
dott. Cesare Arezzo
www.cesarearezzo.it
www.malattierespiratorie.com
Specialista in Fisiopatologia Respiratoria
Dirigente Medico U.O. Fisiopatologia Respiratoria Ospedale San Paolo Bari
Diagnosi e Terapia dei Disturbi Respiratori Sonno-correlati
Profilo del medico - cesarearezzo
