Diarrea del viaggiatore? Solo un ricordo!
È in arrivo un vaccino che metterà al riparo da questo fastidioso disturbo!
Un vaccino che promette, una volta ingoiato, di interrompere qualunque sintomatologia gastrointestinale

I ricercatori hanno preparato un vaccino molto stabile, resistente alle alte temperature, che non necessita di essere iniettato, ma può essere assunto sotto forma di capsula e promette, una volta ingoiato, di interrompere qualunque sintomatologia gastrointestinale. I test su questo nuovo vaccino inizieranno entro la fine dell’anno.
Nell’attesa di questo utilissimo ritrovato chi sta per intraprendere un viaggio verso mete esotiche deve ricordare che è bene fare il vaccino contro l’epatite A, il colera e il tifo e portare con sé farmaci antidiarroici e fermenti lattici.
Nonostante i vaccini, in ogni caso, è buona abitudine prestare la massima attenzione a quello che si mangia o si beve, evitando accuratamente i cibi crudi, compreso il pesce, la verdura e la frutta che non si può sbucciare al momento; è bene mangiare solo cibi ben cotti e bisogna assicurarsi di assumere solo acqua potabile.
Nel dubbio che l’acqua sia potabile o meno è bene bere solo l’acqua minerale da bottiglie sigillate ed evitare il ghiaccio sempre e comunque, attenzione, quindi anche ai cubetti eventualmente presenti nell’aperitivo, potrebbero essere fatali! Da ultimo, ma non per importanza, è d’obbligo lavarsi le mani sempre con molta accuratezza sia prima di mangiare che dopo essere andati in bagno.
http://www.flickr.com/photos/terapiadieciseis/3677430843/
Categorie correlate:
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Angela Nanni, Farmacista iscritta all'Albo dal 2005 e Redattore medico scientifico freelance.
Profilo Linkedin di Angela Nanni
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.