Fumo Alcool e Apnee notturne
Fumo Alcool e Apnee notturne
Il fumo di sigaretta e l’alcool sono stati segnalati come possibili fattori di rischio per l’apnea ostruttiva del sonno.
Il fumo provocherebbe infiammazione delle alte vie aeree e potrebbe aumentare la sua collassabilità durante il sonno. L’ingestione di alcool prima del sonno ha dimostrato di aumentare la collassabilità delle vie aeree superiori con possibile insorgenza di apnee; l’ingestione di alcool può indurre altresì l’insorgenza di apnee in individui normali o asintomatici. L’assunzione di alcol può prolungare la durata dell’apnea e peggiorare la gravità della ipossiemia associata. I meccanismi con cui l’alcol induce o peggiora il collasso della faringe non sono ben noti.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
dott. Cesare Arezzo
www.cesarearezzo.it
www.malattierespiratorie.com
Specialista in Fisiopatologia Respiratoria
Dirigente Medico U.O. Fisiopatologia Respiratoria Ospedale San Paolo Bari
Diagnosi e Terapia dei Disturbi Respiratori Sonno-correlati
Profilo del medico - cesarearezzo
