Giornata Mondiale dell'Osteoporosi 2013
Cosa fare per prevenire l’osteoporosi sin da giovani
Fratture da osteoporosi, importante lo stile di vita

Eppure qualcosa si può fare per prevenire le fratture da osteoporosi che sappiamo essere fortemente invalidanti: informare, creare consapevolezza al riguardo è l’obiettivo della giornata di quest’anno dedicata all’osteoporosi.
Ecco allora le cose importanti da sapere. Il rischio di sviluppare osteoporosi e conseguenti fratture dipende da numerosi fattori alcuni non modificabili come l’età ed il calo degli estrogeni in menopausa, la familiarità ed alcune patologie come l’artrite reumatoide, ma questo non significa che non si possa fare nulla per rafforzare le proprie ossa.
Esistono infatti anche dei “fattori di rischio modificabili” grazie ad un corretto stile di vita. E’ importante ad esempio fare sempre un minimo di attività fisica: le ossa sono più protette se abbracciate da muscoli forti; l’adeguata alimentazione, ricca di calcio e vitamina D è un altro passo importante da attivare sin da giovani; smettere di fumare e mantenere un regolare peso corporeo sono gli ulteriori step, a cui va sicuramente abbinato un controllo costante da uno specialista, con utili indagini diagnostiche come la MOC. Una diagnosi precoce, grazie all’ausilio di terapie farmacologiche e non, può aiutare a rallentare il rischio di fratture.
Tutte queste cose le sappiamo già, da tempo, ma quante di noi ragazze over 35 se non addirittura over 50 le mettiamo in pratica quotidianamente? Ecco, la giornata mondiale contro l’osteoporosi serve proprio a questo, per ricordare alle donne di volersi bene e curarsi di più anche in relazione alla salute delle ossa. Ogni giorno. Che ne dite?
Approfondite sul sito della Giornata Mondiale.
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.