Prodotti naturali per il corpo: olio di Baobab
Olio di Baobab per una pelle giovane e setosa
Proprietà del baobab e benefici per la pelle

Il Baobab è' una pianta (baobab tree) tropicale appartenente alla famiglia delle Bombacaceae che cresce spontaneamente in Africa, Australia e Madagascar. E’ chiamato dagli Africani Albero Magico, Albero Farmacista e Albero della Vita, il nome “Baobab” deriverebbe dall'arabo BUHIBAB (frutto dai molteplici semi).
Si tratta di un albero sacro per gli africani, a tal punto che solo gli iniziati e i saggi hanno il permesso di arrampicarvisi per raccogliere frutti e foglie. Non è permesso abbatterlo, può essere buttato giù solo ed esclusivamente da eventi naturali.
In Africa le varie parti della pianta di Baobab sono sfruttate dal punto di vista terapeutico e nutrizionale. In particolare il frutto Baobab è importante per il suo alto contenuto di vitamina C, motivo per cui si rivela un prezioso alleato sia in campo nutrizionale che per il settore cosmetico.
L’olio di Baobab viene estratto dai semi del frutto attraverso la spremitura. Si tratta di un olio ricco in acidi grassi essenziali (oleico, linoleico e linolenico in particolare) che in cosmesi viene utilizzato per alleviare il dolore delle scottature e rigenerare i tessuti epiteliali in tempi brevi, donando tono ed elasticità alla pelle.
E’ fra i migliori oli vegetali contro l’invecchiamento precoce della pelle, grazie alle sue proprietà antiossidanti e emollienti. In particolare è capace di donare elasticità alle pelli molto secche e con molte rughe, è un aiuto efficace contro le screpolature e le scottature, rende i capelli asciutti luminosi, rafforza le unghie e infine è usato anche come olio da massaggio contro la stanchezza.
Può essere usato anche per una pratica tutta maschile, come dopobarba. E’ efficace come rimedio per acne, psoriasi, piaghe da decubito, abrasioni, smagliature, ematomi, forme infiammatorie, punture di insetti e micosi.
L’olio di Baobab usato quotidianamente, di sera e di mattina, sulla pelle di viso e corpo la rende morbida e setosa.
Proprietà dell’olio di Baobab:
• Antiallergico
• antiossidanti
• levigante
• Elasticizzanti
• Antidolorifico
• Antidissenterico
• Tonico
• Antinfiammatorio
• Emolliente per uso cosmetico