Le proprietà antisettiche dell’argento ionico
Dall’acqua delle piscine a taglieri e posate. L’argento ionico è usato come disinfettante grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.
L'argento ionico utile per il trattamento delle lesioni cutanee.

Le rinomate proprietà antibatteriche dell'argento ionico risiedono nella capacità di uccidere i batteri con cui entra in contatto. L’argento ionico è una sostanza atossica per uomini, animali e piante, e può essere utilizzato per disinfettare l’ambiente domestico; in particolare sulle superfici in cucina, e su taglieri e posate. L’argento ionico viene anche utilizzato nelle piscine, al posto del cloro, per disinfettare l’acqua.
Gli ioni d’argento si sono dimostrati efficaci nel distruggere gli agenti patogeni in pochi minuti, in test di laboratorio, rappresentando così un’alternativa possibile all’uso di antibiotici ad ampio spettro. L’argento ionico, infatti, ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie. Per questo, è indicato sia come trattamento che come prevenzione della maggior parte delle infezioni.
A livello topico, è efficace contro le micosi, i tagli, le abrasioni, le piaghe aperte, le ulcere, le verruche e le lesioni cutanee in generale. Può essere applicato direttamente sulla cute, utilizzando una garza imbevuta. Gli ioni d’argento agiscono anche favorendo la ricrescita dei tessuti danneggiati. In caso di ustioni o cicatrici è necessario versarne alcune gocce sulla parte colpita più volte al giorno per consentire la ricostruzione della cute. E’ ottimo anche per disinfettarsi le mani. L’uso esterno è comunque da evitare in persone allergiche all’argento.
A livello sistemico, l’argento ionico può essere assunto per via orale, per rinforzare le naturali difese dell’organismo. Infatti, è insapore e inodore e non irrita i tessuti sensibili. E’ sufficiente un dosaggio minimo, un cucchiaino al giorno per gli adulti, mezzo cucchiaino per i bambini per 10-15 giorni. In questi casi, si consiglia comunque il consulto di un farmacista o di un naturopata.
Ad oggi, non si conoscono effetti collaterali associabili all’argento ionico.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Cura della pelle, creme, viso e corpo
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.