Pulizia del colon: stitichezza, addio!
Idrocolonterapia e lavaggio domestico: come ripulire l’intestino dalle scorie, assicurarne il buon funzionamento, combattere la stitichezza e non solo
Pulire l'intestino è un buon consiglio per combattere la stitichezza

Perché l’intestino non si trova quasi mai in condizioni ottimali?
Perché, escludendo problemi legati a patologie specifiche, lo stile di vita che conduciamo oggi non è il massimo! L’alimentazione è sbilanciata a favore di zuccheri, grassi, alimenti raffinati e additivi chimici, l’eccesso di fumo o alcool è molto diffuso, facciamo poco movimento, l’inquinamento ambientale è alle stelle, l’uso di farmaci è sproporzionato, lo stress è perenne.
Si può fare qualcosa per migliorare la salute dell’intestino?
Certamente! Innanzitutto si può intervenire sull’alimentazione (scegliendo cibi più naturali), sicuramente si può fare più sport (cosa che aiuta anche ad abbattere lo stress) e, in più, si può contribuire a ripopolare l’intestino con la corretta flora batterica assumendo fermenti lattici probiotici e prebiotici.
Secondo tutte le medicine tradizionali è molto utile anche il cosiddetto lavaggio intestinale. E' vero?
Sì, perchè consentono di pulire a fondo il tratto intestinale dai ristagni di escrementi. Ammorbidendo e aiutando a rimuovere i residui fecali induriti e putrefatti, questi lavaggi liberano il colon, ne stimolano il corretto movimento e gli assicurano dunque un miglior funzionamento, con ripercussioni favorevoli su tutto l’organismo.
Ci sono diversi tipi di lavaggio intestinale; qual è il migliore?
Il lavaggio intestinale può essere effettuato in vari modi e con diversi livelli di accuratezza tramite clisteri, enteroclismi, lavaggi intestinali domestici e idrocolonterapia.
L’idrocolonterapia utilizza un volume di acqua nettamente superiore agli altri (alcune decine di litri) e pulisce l’intero colon, non solo la parte discendente; deve però essere praticata da un medico esperto.
I lavaggi domestici agiscono meno in profondità dell’idrocolonterapia vera e propria, ma hanno a loro vantaggio l’estrema praticità, comodità e sicurezza di utilizzo; sono ideali per una corretta igiene intima rettale, sono adatti a tutti e a tutte le tasche. L’importante è utilizzare strumenti creati allo scopo, testati e certificati, che iniettino l’acqua a una pressione minima in modo da non fare danni e che siano dotati di valvole per il controllo automatico della pressione idrica. Al pari dell’idrocolonterapia, i lavaggi domestici sono trattamenti del tutto naturali in quanto non vengono utilizzati farmaci.
Categorie correlate:
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
Medicina alternativa, naturopatia
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.