Russamento: ci possiamo scherzare sù ?
Tutti conoscono qualcuno che russa, se essi risiedono nello stesso nucleo familiare o dormono nello stesso letto, o forse il russatore sei tu.
Fino a poco tempo russare era solo una fastidiosa, condizione a volte divertente.
Svariati film hanno spesso ritratto il russare in senso comico, con personaggi e scherzi sui russatori. Tuttavia, ora può essere un buon momento per smettere di ridere e fare una seria chiacchierata sul russare e sulle apnee nel sonno. Il russamento avviene quando le vie aeree si rilassano e si restringono, facendolo vibrare l'aria che vi passa. L’ apnea si verifica quando questo restringimento è completo e l'individuo smette di respirare, il che significa che il suo corpo non riceve più ossigeno senza fiato. A causa della diminuzione di ossigeno avvengono dei micro risvegli (il cervello si sveglia senza che la persona se ne accorga) ed il giorno dopo si verifica la sonnolenza durante il giorno. La qualità di vita ne risulta molto alterata e si possono verificare patologie come infarto, aritmie, ictus, ipertensione, insufficienza cardiaca, diabete e altro.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
dott. Cesare Arezzo
www.cesarearezzo.it
www.malattierespiratorie.com
Specialista in Fisiopatologia Respiratoria
Dirigente Medico U.O. Fisiopatologia Respiratoria Ospedale San Paolo Bari
Diagnosi e Terapia dei Disturbi Respiratori Sonno-correlati
Profilo del medico - cesarearezzo
