Sintomi dell’infezione alla vescica nelle donne
Come riconoscere i sintomi della cistite
Cistite, differenza dei sintomi tra donna e uomo

I sintomi di un’infezione alla vescica nelle donne sono molto simili a quelli di un'infezione delle basse vie urinarie e comprendono dolore durante l’emissione della pipì, bruciore o comunque fastidio, bisogno di urinare spesso o improvvisamente, nonostante una scarsa quantità che viene emessa. Meno frequente, ma possibile la presenza di sangue nelle urine, sia esso visibile ad occhio nudo che con un esame al microscopio. In caso di un’infezione di origine batterica si possono avere anche urine torbide.
Questi sintomi sono comuni sia alle donne che agli uomini che ai bambini, così come la presenza di dolore più o meno intenso e continuativo al basso addome. Nel genere femminile comunque è più facile che tale disturbo si localizzi sull’osso del pube, mentre negli uomini è più frequente un dolore all’altezza del retto, per normali e fisiologiche differenze anatomiche della vescica. Anche il cattivo odore delle urine può manifestarsi in caso di cistite.
La febbre a differenza di quanto si possa pensare non è un sintomo di infezione della vescica (si manifesta in tal senso molto raramente), ma è riconducibile, laddove presente con i sintomi sopra descritti per lo più ad un’infezione delle vie urinarie più alte, specie se questa è risalita fino ai reni o in circolo nel sangue. A volte l’infezione della vescica può essere asintomatica e non sempre infatti è facilmente individuabile tale problema di salute, soprattutto nelle persone più anziane dove in genere non ci sono sintomi se non uno stato di debolezza generalizzato.
Fonte: Medicinet.com
Foto: Flickr
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.