Asma e inalatori: l'importanza di seguire la terapia
Asma, steroidi inalatori, broncodilatatori e un punto fermo: l'asma può essere tenuta sotto controllo solo seguendo la terapia prescritta
Asma e inalatori: l'importanza di seguire la terapia

L'asma, malattia infiammatoria cronica che colpisce l'apparato respiratorio, è in costante aumento tra la popolazione. Tra i suoi principali fattori di rischio c'è sicuramente la rinite allergica ma, attenzione, anche il fumo passivo intrauterino.
Con il Prof. Giorgio Walter Canonica, Direttore della Clinica di Malattie dell'Apparato Respiratorio dell'Università di Genova, parliamo dei farmaci per tenere sotto controllo la patologia (steroidi inalatori+broncodilatatori), delle novità farmacologiche in arrivo capaci di agire sull'infiammazione e sulla problematica che vi è alla base ma, soprattutto, stabiliamo un punto fermo: l'educazione del paziente. L'asma, infatti, può essere ben controllata solo seguendo la terapia. Molti pazienti, a volte, sembrano dimenticarsene...
Nel video, l’intervista realizzata dalla Redazione di PharmaStar al Prof. Giorgio Walter Canonica, Direttore della Clinica di Malattie dell'Apparato Respiratorio,Università di Genova.
La testata giornalistica on-line interamente dedicata al mondo del farmaco
www.pharmastar.it