Cancro al seno ed Agopuntura
I benefici dell'agopuntura nelle donne con tumore al seno trattate con farmaci che possono indurre una menopausa precoce
Molti tumori al seno esprimono i recettori per l'ormone estrogeno, ed hanno maggiore probabilità di rispondere alla terapia con farmaci anti-estrogeni, che sfruttano la dipendenza delle cellule tumorali dagli estrogeni per la crescita.

ricevono un trattamento che blocca la produzione di estrogeni, in
modo da rallentare la crescita del tumore. Questi trattamenti possono
indurre una menopausa precoce, portando sintomi come vampate di
calore, affaticamento, e sudorazione eccessiva. Perché queste donne
non possono ricevere la terapia ormonale sostitutiva, che di solito è
usato per trattare questi sintomi, i medici di solito prescrivono
farmaci antidepressivi come la venlafaxina.
Un recente studio ha esaminato due gruppi di donne con tumore al
seno con recettori positivi: il primo gruppo ha ricevuto 12 settimane
di agopuntura, e il secondo gruppo ha ricevuto il trattamento con
venlafaxina. Entrambi i gruppi hanno avuto una significativa
diminuzione delle vampate di calore, dei sintomi depressivi,
ansia...
Le donne nel gruppo che assumeva venlafaxina hanno cominciato a
ripresentare i loro sintomi circa due settimane dopo l'interruzione
della terapia farmacologica. In confronto, ci sono voluti 15 settimane
per far tornare i sintomi alle donne trattate con agopuntura. Le
donne nel gruppo agopuntura non hanno riportato effetti collaterali
significativi durante il trattamento, mentre il gruppo che assumeva
venlafaxina ha avuto 18 casi di effetti avversi, tra cui nausea,
secchezza delle fauci, vertigini, e ansia.
E’ molto importante che i pazienti oncologici interessati ad un
trattamento con agopuntura cerchino un agopuntore qualificato, con
una formazione o una esperienza di lavoro con pazienti oncologici.
ASSOCIAZIONE MALATI ONCOLOGICI ONLUS
Studio Medico Cirolla
Per approfondire:
[1] Pfister DG, Cassileth BR, Deng GE, Yeung KS, Lee JS, Garrity D, Cronin A, Lee N, Kraus D, Shaha AR, Shah J, Vickers AJ. Acupuncture for pain and dysfunction after neck dissection: results of a randomized controlled trial. J Clin Oncol. 2010 May 20;28(15):2565-70. doi: 10.1200/JCO.2009.26.9860.
[2] Wesa KM, Cassileth BR. Is there a role for complementary therapy in the management of leukemia? Expert Rev Anticancer Ther. 2009 Sep;9(9):1241-9. doi: 10.1586/era.09.100.
[3] Walker EM, Rodriguez AI, Kohn B, Ball RM, Pegg J, Pocock JR, Nunez R, Peterson E, Jakary S, Levine RA. Acupuncture versus venlafaxine for the management of vasomotor symptoms in patients with hormone receptor-positive breast cancer: a randomized controlled trial. J Clin Oncol. 2010 Feb 1;28(4):634-40. doi: 10.1200/JCO.2009.23.5150.
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
