Gli alimenti più ricchi di vitamina E
E' la vitamina della bellezza, che protegge la pelle dalle rughe e dall'invecchiamento, vediamo in quali cibi è contenuta
Alla scoperta dei cibi fonte primaria di vitamina E

La carenza di vitamina E non produce, però, solo danni estetici, infatti l' azione antiossidante del tocoferolo (altro termine che identifica questa molecola) agisce sul sistema immunitario, rinforzandolo, e sulle funzioni cerebrali, prevenendo il declino cognitivo dell'età. Insomma, la vitamina E è indispensabile per mantenere a lungo la giovinezza del corpo e della mente, ecco perché non dobbiamo sapere in quali alimenti essa è più presente, in modo da non rimanerne "a corto". Tra l'altro la vitamina E viene utilizzata come "ingrediente" anche in molte creme e prodotti cosmetici, proprio per la sua azione antirughe e nutriente e si può trovare anche sotto forma di perle e capsule come integratore alimentare. In ogni caso non esiste modo migliore per assumerla dell'alimentazione. Ecco la lista dei cibi che ne sono ricchi:
- Olio di germe di mais
- Olio di girasole
- Olio di mais
- Mandorle dolci secche
- Olio extravergine d'oliva
- Olio di fegato di merluzzo
- Olio di arachidi
- Nocciole secche in guscio
- Avocado
- Noci secche in guscio
- Pistacchi
- Noci pecan
- Burro
- Olive
- Crusca di grano
- Anacardi
- Olio di cocco
- Anguille
- Formaggio Pecorino
- Formaggio Parmigiano
- Farina di grano integrale
- Latte vaccino
- Yogurt