Le alghe per contrastare i brufoli
Nuove cure contro l'acne
Sostanze contenute in alghe e salmone sembrano estremamente promettenti nella lotta contro i brufoli

Secondo stime recenti il 40% dei ragazzi di età compresa fra i 15 e i 19 anni evidenzia segni di acne moderata e ben il 3% manifesta il problema in forma severa: l'acne, soprattutto in età adolescenziale è un problema comune ai maschi come alle femmine, mentre, solitamente dopo i 19 anni diventa un problema prettamente femminile.
Un protocollo definitivo per dire stop a punti neri e brufoli, al momento, non esiste: esistono moltissimi prodotti per uso topico, a base di antibatterici, molecole cosmetiche, trattamenti per bocca a base di antibiotici, consigli di corretta alimentazione, nutraceutici, ma talvolta il problema non si risolve, permane creando un danno non solo estetico, ma anche psichico, con disagio e insoddisfazione della propria persona.
Ora uno studio condotto presso un'università scozzese ha evidenziato l'azione positiva nel contrastare l'acne, dell'acido Epa omega 3 Dgla omega 6, entrambi contenuti in buone concentrazioni in alcune alghe marine e in alghe brune comunemente mangiate dai salmoni. Queste due sostanze hanno evidenziato buone proprietà antinfiammatorie soprattutto contro il propionibacterum acnes: la loro assunzione attraverso l'alimentazione, quindi potenziando il consumo di salmone e di alghe (in particolare alga Kombu) sembra sortire buoni risultati.
Gli autori dello studio, comunque, stanno anche perfezionando alcuni prodotti per uso topico ricchi in queste sostanze: i ricercatori sperano che questi prodotti offrano una soluzione definitiva ai brufoli e possano essere utili anche per eliminare le macchie o le cicatrici che spesso i brufoli, purtroppo, lasciano.
Eminem interlude. | Flickr
A cura di Angela Nanni, Farmacista iscritta all'Albo dal 2005 e Redattore medico scientifico freelance.
Profilo Linkedin di Angela Nanni
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.