Le proprietà dell'anguria, il frutto dell'estate
Dissetante e dolcissima, l'anguria è anche un frutto salutare, ipocalorico e ricco di virtù nutritive. Vediamole
Virtù e benefici dell'anguria o cocomero

Persino ai diabetici è consigliato questo frutto squisito, perché a dispetto del suo gusto dolcissimo, non ha un alto indice glicemico. Ma scopriamo tutte le proprietà dell'anguria, e per quale motivo non possiamo proprio privarcene. Innanzi tutto, contiene una percentuale elevatissima di acqua (il 95%), cosa che la rende perfetta proprio per evitare la disidratazione tipica del periodo estivo. Dissetante e diuretica, ha un certo effetto drenante efficace anche per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite in chi ne sia predisposto. Inoltre, contiene soprattutto sostanze nutritive di eccellente qualità. Nello specifico soprattutto potassio e magnesio, che aiutano a contrastare la stanchezza e i crampi muscolari degli sportivi durante gli allenamenti estivi e la copiosa sudorazione.
Infatti questi due sali minerali sono i primi che perdiamo a causa delle alte temperature. Ma l'anguria contiene anche una piccola percentuale di ferro e di calcio, e tante vitamine, soprattutto C, B, A, e un antiossidante prezioso chiamato licopene. Questa sostanza pigmentata (è la responsabile delle colorazione rossa della polpa del cocomero), contenuta in grandi quantità anche nei pomodori, ha virtù anti-tumorali, protettive della pelle e anti-age. Inoltre, secondo alcuni studi il licopene avrebbe anche effetti positivi sull'umore.
Del resto... ci sentiamo sempre meglio dopo aver mangiato una gustosa fetta d'anguria? Ipocalorico per eccellenza (appena 16 calorie per 100 g), questo frutto è adatto a chi soffra di meteorismo, gastrite, stitichezza e disturbi intestinali perché ha poche fibre ed è molto digeribile, l'essenziale è non consumarlo mai troppo freddo. Possiamo gustarci l'anguria in molti modi, naturalmente in purezza, per un ottimo spuntino, ma anche tagliarlo a dadini e usarlo per insaporire le insalate estive, oppure ridotto in sorbetto, per un effetto fresh ancora più intenso. Insomma, via libera all'anguria, la vera regina dell'estate.
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.