Mangiare fibre fa bene al cuore e alla linea
Uno studio conferma il ruolo determinante delle fibre nel prevenire malattie cardiache
Una dieta ricca di fibre fa vivere meglio e più a lungo

La cosiddetta sindrome metabolica, infatti, ovvero quella condizione pre patologica caratterizzata da livelli troppo elevati di insulina nel sangue, è favorita da un'alimentazione sbilanciata a base di cibo-spazzatura (con eccessi di grassi saturi, sale e zuccheri), ma si può sempre correre ai ripari e ridurre i rischi per la salute modificando lo stile di vita. In primis aumentando l'apporto di fibre nella dieta, come spiega il coordinatore della ricerca, Cheryl Clark:
Le 5 porzioni di frutta e di verdura giornaliere consigliate dall'OMS sono poi un obiettivo facilmente raggiungibile, che avrebbe ripercussioni in positivo sulla salute globale degli italiani, a cominciare dalla prima infanzia e per tutta la vita. Infatti altri studi hanno dimostrato che mangiare alimenti contenti fibre allontana lo spauracchio del tumore al colon, una delle forme di cancro più diffuse, senza contare che fa bene alla linea. Insomma, da domani, più fibre per tutti!
Foto| via Pinterest
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.