Occhi e allergia al sole: le prospettive di cura
La cheratocongiuntivite Vernal è una patologia infantile che impedisce di esporre gli occhi ai raggi solari. Vediamo i possibili trattamenti.
Dal Meyer di Firenze le prospettive di cura per questa forma di allergia infantile al sole.

La cheratocongiuntivite “Vernal” o VKC è una congiuntivite allergica cronica che colpisce in età infantile. Ogni anno sono oltre 800 i bambini che a causa di questa patologia si rivolgono all’ospedale Meyer di Firenze, che ha messo a punto una cura per tenere sotto controllo i sintomi senza effetti collaterali.
La VKC si manifesta nei primi dieci anni di vita con sintomi come forte arrossamento degli occhi, fotofobia, prurito e lacrimazione, che si presentano soprattutto in primavera e in estate, quando i raggi del sole sono più forti. I bimbi che ne soffrono devono portare occhiali molto scuri, che li proteggano dai raggi ultravioletti. Contrariamente ad altre allergie, questa patologia risponde poco ai trattamenti con antistaminici e non ha una cura risolutiva.
Sin qui le cattive notizie. Le buone notizie, però, ci sono. Innanzitutto la cheratocongiuntivite generalmente regredisce fino a scomparire intorno ai 15/20 anni di età. Inoltre, con i giusti trattamenti è possibile contenere i sintomi efficacemente.
Dall’ospedale Meyer di Firenze, inoltre, arriva un tipo di collirio a base di ciclosporina (un immunosoppressore spesso impiegato nei trapianti) che non porta con sé le complicanze del cortisone. A questo primo collirio se ne è poi aggiunto un secondo, a base di Tacrolimus (un altro immunosoppressore, ancora più potente), che consente di trattare anche i bambini resistenti alla ciclosporina, che sono circa il 15-20% del totale.
Per saperne di più su questa patologia è possibile infine rivolgersi alla associazione “Occhioalsole – Onlus”, l’Associazione in favore dei bambini affetti da Cheratocongiuntivite Vernal.
Foto: Pixabay.com
Categorie correlate:
Allattamento, salute del bambino, neonato e bambino
Malattie e disturbi degli occhi e della vista
A cura di Patrizia Frattini aka Rockcopy, copywriter e Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2012, da anni attiva (anche, ma non solo) nel settore dell’informazione scientifica e divulgativa.
Profilo Linkedin di Patrizia Frattini
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.