Tutti i benefici dell'avocado, un frutto dalle qualità sorprendenti
Mangiare regolarmente un frutto come l'avocado ci aiuta a stare in salute e a dimagrire
Sazia, fornisce vitamine, minerali e grassi "buoni", inoltre è squisito. Dell'avocado potremmo innamorarci...

Un paradosso facilmente spiegabile. A differenza di tutti gli altri frutti, che contengono carboidrati semplici, fibre e acqua, l'avocado è molto ricco di grassi, una caratteristica che gli conferisce un gusto molto particolare che lo rende assai versatile in cucina. Ma questi grassi sono del tutto "buoni", anzi, buonissimi perché amici del cuore. Si tratta dell'acido linoleico e degli omega 3, potenti antiossidanti che mantengono in salute le arterie e stimolano la produzione di colesterolo buono HDL riducendo, al contempo, quello cattivo LDL.
Questi grassi benefici, secondo alcuni studi, svolgono anche un'azione anti tumorale, perché riducono le infiammazioni del corpo, soprattutto quelle del cavo orale. Nell'avocado sono contenute anche vitamine importanti, come la A, la C, la E, vitamine del gruppo B (tra cui l'acido folico così prezioso in gravidanza) e la D, quest'ultima fondamentale per l'assorbimento del calcio a livello intestinale. Inoltre nell'avocado troviamo ottime fibre, e minerali come lo zinco e il selenio, utili per rallentare l'invecchiamento cutaneo e cerebrale.
Mangiare avocado aiuta, come abbiano visto, la linea, intanto perché è molto saziante e costituisce un ottimo spuntino spezza fame, e poi perché riduce i livelli glicemici del sangue e quindi funge anche da cibo ottimale per la prevenzione del diabete e del sovrappeso legato all'aumento di insulina. Non a caso viene proprio consigliato nella dieta di chi debba smaltire qualche chiletto accumulato nella zona addominale. Provatelo al mattino a colazione, spalmando la sua polpa cremosa sul pane, o tagliandolo a fettine e unendolo ai vostri cereali, ve ne innamorerete!
Foto| via Pinterest
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.