Concepimento e sessualità, miti e realtà
Le posizioni sessuali aiutano la fertilità
Il sesso migliore per concepire un bambino, esiste?

E per ciò che riguarda la posizione durante il sesso? Di base non ci sono studi scientifici sull’argomento anche se la posizione del missionario (quella con l’uomo sopra e la donna sotto, la più classica per intenderci) sembra essere la migliore per concepire un bambino.
Alcuni suggeriscono un’ulteriore facilitazione: il cuscino sotto i fianchi della donna durante il rapporto sessuale con la posizione del missionario, a cui va aggiunto, dopo l’eiaculazione maschile, il sollevamento delle gambe per facilitare il cammino degli spermatozoi.
Non ci sono certezze anche in questo senso, di base gli spermatozoi camminano in qualunque posizione si trovi il corpo della donna se dotati della giusta motilità. Di logica però è chiaro che alcune posizioni (come in piedi) tendono a portare la maggior parte dello sperma, all’interno del quale si trovano gli spermatozoi, più rapidamente verso il basso, per la forza di gravità.
Sappiamo inoltre (e questa è una realtà) che se si vuole concepire un bambino vanno evitate le docce e le irrigazioni vaginali che alterano il ph fisiologico acido-alcalino di cui gli spermatozoi hanno bisogno per sopravvivere. Andrebbero evitate soprattutto subito dopo i rapporti sessuali per ché farebbero fuoriuscire la maggior parte dello sperma.
Attenzione però, questo non significa che il lavaggio vaginale vada considerato come un anticoncezionale: assolutamente no (anche questo è un falso mito al contrario se volete)! Se non si riesce a concepire si ha necessità di tentare con tutti gli spermatozoi fuoriusciti dall’eiaculazione, alcuni dei quali comunque rimangono anche se c’è un’irrigazione vaginale post rapporto.
Un altro mito è quello dell’orgasmo femminile che aumenterebbe la possibilità di avere un figlio di sesso maschile. Nulla di documentato o documentabile, probabilmente un mito più che realtà, ma è certo una linea di pensiero che mi dona qualche perplessità.
L’orgasmo, anche per le donne, deve essere parte integrante del rapporto sessuale, a prescindere dal concepimento. Mi viene triste da pensare, essendovi al mondo come dicono 7 donne ogni uomo, che tutte le mamme nel concepire le figlie non abbiano trovato piacere nel rapporto sessuale. Il sesso deve essere anche piacere e divertimento! Concentrarsi troppo sulla ricerca della gravidanza, e meno sulla coppia, spiegano sempre gli esperti, può essere deleterio per lo stesso concepimento. Anche questa è una realtà!
Fonte: WebMd
Foto: Flickr
Categorie correlate:
Concepimento, gravidanza, maternità
Coppia, relazioni, storie di vita
Preconcepimento, infertilità, disfunzioni sessuali
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.