Legge 40: la fecondazione eterologa è incostituzionale
Dichiarata illegittima la norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno in caso di infertilità assoluta
Il divieto di fecondazione eterologa nella legge 40 è ora incostituzionale

Da oggi per tutte le coppie, in cui uno dei due coniugi viene dichiarato sterile, sarà possibile ricorrere a un donatore o a una donatrice per la donazione di spermatozoi od ovociti.
«La sentenza di oggi della Corte Costituzionale che ha cancellato il divieto di eterologa previsto dalla legge 40 del 2004 ha valore di legge e non è oppugnabile. Da oggi non potrà mai più essere emanata dal Parlamento una legge che prevede il divieto di fecondazione di tipo eterologo. Tale decisione vale per tutti i cittadini italiani che hanno problemi di sterilità. Nessun vuoto normativo, ma con la legge 40 così modificata garanzie per i nati e per le coppie», dichiarano l’avvocato Filomena Gallo e Gianni Baldini, legali del procedimento di Firenze, i primi che hanno sollevato il dubbio di costituzionalità della fecondazione eterologa.
Non è la prima volta che la Corte Costituzionale è chiamata a esprimersi sulla legittimità costituzionale della legge 40: in passato, infatti, la Corte aveva già affrontato la problematica legata alla conservazione degli embrioni, alla diagnosi pre-impianto e al numero di embrioni da impiantare nell’utero materno.
Dal 2004 ad oggi, molte coppie con problemi di infertilità o affette da patologie specifiche, sono state costrette a recarsi all’estero per avere la possibilità di avere un figlio. Questi viaggi all’insegna del sogno di poter procreare erano molto costosi, riservati pertanto a chi poteva permettersi di sostenere i costi elevati.
Tra un mese, quando la sentenza verrà prevedibilmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, le coppie infertili, che vedono solo in un donatore la speranza di avere un figlio, potranno ricorrere alla fecondazione eterologa anche nei centri italiani.
Fonti: Corriere della Sera La Stampa La Repubblica
Visita il canale della Fecondazione Assistita
Categorie correlate:
Concepimento, gravidanza, maternità
Preconcepimento, infertilità, disfunzioni sessuali
Redazione Network for Health
ATTENZIONE: le informazioni che ti proponiamo, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.