Obiettivo: labbra da baciare
Le labbra sono forse il dettaglio piu’ prezioso del viso femminile. Per illuminarlo necessitano di attenzioni non solo d’inverno, ma tutto l’anno. Ecco come!
Consigli per labbra belle e sane

Per mantenere le labbra fresche, giovani e sane, il nostro consiglio è quello di applicare ogni giorno un prodotto specifico lenitivo ed emolliente. Da utilizzare anche sotto il rossetto al fine di garantire la massima protezione e un maggior effetto cosmetico. Possiamo scegliere uno stick da tenere sempre in borsa; oppure un balsamo per nutrire in profondità. Prima dell’applicazione, un trucco efficace è quello di rimuovere le pellicine con uno spazzolino da denti. Per avere labbra idratate ed elastiche, ottimo l’effetto delle vitamine A ed E, delle proteine del collagene, dell’aloe vera e delle proteine della soia.
Ed ecco qualche consiglio per una bocca da star:
• perché durino di più, conserviamo i nostri rossetti in frigorifero
• per ottenere risultati precisi, utilizziamo un pennello per applicare il rossetto
• se abbiamo labbra sottili, scegliamo i colori chiari
• un rossetto mat può dare la sensazione di labbra secche: applichiamo prima un po’ di balsamo per labbra
• se abbiamo più di 50 anni, non utilizziamo rossetti mat o troppo lucidi: l’ideale è un semi-mat con formula idratante
• se il rossetto sparisce entro dieci minuti, dopo averlo applicato togliamo con un fazzoletto di carta il colore in eccesso, quindi passiamo un velo di cipria per finire con un nuovo, leggero strato di rossetto
• per labbra extra sensuali applichiamo il gloss soltanto al centro. Meglio ancora, distribuiamo un gloss naturale dappertutto; nel centro, invece, spalmiamo un pizzico di ombretto per gli occhi bianco e lucido. Per un gioco di ombre le labbra sembreranno più piene che mai!
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.