Test sulle intolleranze alimentari
Sospetti di essere intollerante a qualche alimento? Verifica qui i tuoi sintomi
Un semplice questionario per capire se potresti essere soggetto ad intolleranze alimentari

Nella dieta al paziente vengono date 1 o 2 grosse famiglie di alimenti da eliminare, per almeno un mese, tipo Latticini o prodotti che contengono Lievito. Si inserisce il più delle volte anche una terapia omeopatica che può essere di drenaggio dei principali organi emuntori (fegato, rene ecc.) oppure di sostegno perchè sappiamo già che la dieta da sola non sarà sufficiente a far rientrare la sintomatologia del paziente. Successivamente i cibi vengono reintrodotti gradualmente prima una volta a settimana, poi una volta ogni 3 giorni, in modo che l'organismo abbia ancora il tempo necessario per smaltire questo segnale da cibo considerato non "self".
Alla fine il paziente impara da sè, in alcuni periodi, ad eliminare gli alimenti per lui dannosi appena insorgono i suoi sintomi.
Il seguente questionario non ha lo scopo di permettere un’autodiagnosi, bensì quello di mettere in relazione alcuni sintomi che sappiamo essere in una certa misura espressione di una intolleranza e di condizioni che ne favoriscono l’esistenza.
QUESTIONARIO INTOLLERANZE
- Presenza di allergia in famiglia: madre/padre 10; nonni 5; altri 2; nessuno 0
- Allattamento al seno: si 0; no 3
- Gastroenteriti infantili: si 7; no 0; non so 1
- Insonnia e coliche gassose nei primi 6 mesi di vita: si 5; n0 0; non so 1
- Crosta lattea persistente: si 4; no 0; non so 1
- Terapie antibiotiche prolungate (15 o più giorni o ricorrenti + di 5 per anno): si 15; no 0
- Malattie di gola e bronchiti ricorrenti: nei primi 5 anni di vita 5; nella seconda infanzia 7; persistenti oltre i 5 anni 10
- Disturbi dell’alvo: stipsi 5; diarrea frequente 15; gonfiori 7
- Cefalea ed emicranie: mai 0; rara (3 volte per anno) 2; frequente (fino a 10 volte anno) 5; mensile 7; settimanale 12; quotidiana 20
- Infezioni o infiammazioni genito-urinarie: vaginiti da candida 15; cistiti 25
- Acne (al di fuori dell’adolescenza) 30
- Sovrappeso (con difficoltà alla perdita di peso nonostante la dieta corretta) 30
- Stanchezza cronica immotivata 30
- Dermatite seborroica 20
- Psoriasi 25
- Forfora insistente 15
- Prurito insistente 30
- Caduta dei capelli 10
- Allergie in generale 60
RISULTATI
Livello di probabilità che tu soffra di intolleranze alimentari:
MOLTO SCARSO meno di 20 punti
BASSO tra 20 e 39 punti
MEDIO tra 40 e 59 punti
ALTO tra 60 e 79 punti
MOLTO ALTO più di 80 punti
Dott.ssa Laura Moroni
Medico chirurgo-agopuntrice
www.lauramoroni.com
www.facebook.com/Dietetica-cinese