
Latte e derivati amici delle donne
29/04/2021. E' vero che i latticini sono annoverati tra gli alimenti "salva ciclo mestruale"? Perché il latte è un alimento prezioso per le donne? Calcio e vitamina D: qual è il fabbisogno delle...
29/04/2021. E' vero che i latticini sono annoverati tra gli alimenti "salva ciclo mestruale"? Perché il latte è un alimento prezioso per le donne? Calcio e vitamina D: qual è il fabbisogno delle...
29/04/2021. Siamo l’unico mammifero che beve latte da adulto e per giunta di un’altra specie. Il latte contiene fattori di crescita per i vitelli, dannosi per l’uomo. Il latte “fa acido”. Il latte...
29/04/2021. Quale dieta per migliorare l'aspettativa di vita? Come coniugare un regime vegano con il fabbisogno quotidiano di calcio? Come consumare latte e derivati per prevenire il declino cognitivo? Quali consigli per...
29/04/2021. Carico di malattia in Italia: qual è il ruolo dell'alimentazione? Quali nutrienti andrebbero introdotti in misura maggiore nell'alimentazione quotidiana? Di quali nutrienti andrebbe invece ridotto in consumo...
06/05/2020. Una dieta varia ed equilibrata, che comprenda tutte le classi di alimenti, è la più preziosa alleata del benessere psicofisico, anche e soprattutto in lunghi periodi di emergenza sanitaria e sedentarietà...
16/04/2020. In tempi di Coronavirus, è possibile rinforzare il sistema immunitario attraverso l’alimentazione? Quanto conta un microbiota sano nell’efficienza delle difese immunitarie, anche a livello...
11/07/2017. In una dieta equilibrata frutta e verdura sono una fonte importante di nutrienti, ricchi di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti di cui il nostro organismo ha bisogno per svolgere le sue normale funzioni. Anche...
15/12/2016. Come non ingrassare durante le feste? Partiamo da questo, da quanto sappiamo. Non si ingrassa nell’arco di un tempo così limitato, non è matematicamente possibile (esatto, matematicamente, perché...
16/11/2016. Quando si parla di dieta FodMAP (Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols) ci si riferisce a un regime alimentare, ideato da un gruppo di ricercatori australiani, che prevede l’esclusione...
16/11/2016. Sicuramente, quando si tratta di salute la prima cosa da evitare è il fai-da-te! A maggior ragione se il problema tocca la sfera alimentare. La nostra dieta, infatti, riveste un ruolo importantissimo per la salute...
13/10/2016. Il cancro del colon rappresenta uno dei principali tumori maligni per incidenza e mortalità sia nell'uomo che nella donna. Negli ultimi anni, nonostante il numero di tumori sia in aumentato (fenomeno in parte dovuto anche...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
19/07/2016. La malattia diverticolare del colon, conosciuta anche come diverticolosi, è una patologia in rapido aumento nei paesi occidentali ed è caratterizzata dalla presenza di diverticoli, erniazioni generalmente di tipo sacciforme...
23/06/2016. Si vive di più e in un ambiente peggiore. Questo è un dato di fatto. E l’aumento dell’aspettativa di vita, parallelo a quello dell’inquinamento, dello stress e delle cattive abitudini come il fumo, il...
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
13/06/2016. Ogni giorno su riviste, siti, blog, dalle star del cinema o della TV e dagli amici, ci vengono proposte soluzioni all’annoso problema del sovrappeso, vero o presunto che sia. Il mondo delle diete del momento è in...
18/12/2015. Mangiare è uno dei più grandi piaceri della vita. Mangiare bene è uno dei maggiori benefici per la nostra salute, soprattutto per chi soffre di patologie legate all’alimentazione, come il soggetto...
16/12/2015. Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale, piuttosto invalidante, che comporta lesioni della mucosa enterica e che può arrivare a compromettere l’integrità tissutale e la...
14/12/2015. Il tumore dello stomaco è il quarto “Big Killer”, ovvero il quarto tipo di neoplasia più diffusa al mondo dopo quella del polmone, del seno e del colon. Nel 90% dei casi è un adenocarcinoma che origina dal...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
24/11/2015. L’acqua rappresenta un nutriente essenziale ed è una componente fondamentale del nostro organismo, presente per circa il 75% nei muscoli e negli organi interni e solo per il 10% nel tessuto adiposo. Le percentuali...
29/10/2015. Prima o poi la bomba doveva scoppiare. La carne rossa processata (cioè salata, insaccata, affumicata, ecc.) anche secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è probabilmente associata al tumore del...
14/10/2015. La dispepsia funzionale è una condizione caratterizzata da sintomi molto fastidiosi, come eruttazioni, alitosi, nausea, gonfiore e dolore addominale. In realtà, per chi soffre di difficoltà digestive, appare evidente...