Come creare un rapporto felice che duri per sempre
Come creare un rapporto felice che duri per sempre?
Quando ci svegliamo all’ “improvviso” il sogno svanisce e tutto “è” così diverso!

All’inizio tutto sembra meraviglioso, lui/lei sembra essere tutto quello che abbiamo sempre desiderato…i luoghi in cui andiamo sembrano essere tutti quanti investiti di un’aurea di magia e di idillio, i suoi amici sembrano essere delle persone così simpatiche, accoglienti e disponibili, i suoi difetti sembrano essere ai nostri occhi dei pregi…Tutto “sembra”…appunto!!!
Quando ci svegliamo all’ “improvviso” il sogno svanisce e tutto “è” così diverso!
Allora fermiamoci un attimo a pensare a quanto spesso le aspettative superino di gran lunga la realtà dei fatti tanto da indurci a spalancare di colpo gli occhi, come da un brutto incubo facendoci pronunciare la fatidica frase: “Non eri come pensavo”! No, infatti. Non era quella meravigliosa dea scesa dall’Olimpo con le forme sinuose e il sorriso perenne stampato in faccia pronta a dire di si a qualsiasi richiesta, soprattutto sessuale (per lui), o l’uomo abbronzato tutto muscoli come quello della pubblicità della Coca Cola dedito anche al lavoro e alla famiglia (per lei)…ma due persone “normali”, con difetti e pregi degli esseri umani che hanno deciso di stare insieme perché spinte da reciproco desiderio.
A questo punto cerchiamo di vedere cosa è importante e cosa potrebbe aiutare una coppia a stare semplicemente bene insieme (e non è poco) senza troppi voli pindarici emotivi che potrebbero portare ad un inevitabile “schianto”.
· Saper ascoltare. È fondamentale. Non parlarsi sopra, ma soprattutto non fare lunghi ed estenuanti monologhi, per imporre all’altro il nostro pensiero, d’altronde Dio ci ha dato due orecchie e una bocca proprio perché dovremmo ascoltare molto di più di quanto parliamo!
· Saper chiedere. Quante volte le cose non dette causano equivoci, dissapori, malumori e ci arrampichiamo disperatamente sugli specchi nella speranza che il nostro partner “capisca da solo/a quello che voglio” quando basta semplicemente…CHIEDERGLIELO.(si risparmiano pure un sacco di energie, provateci)
· Essere comprensivi, tolleranti, accomodanti senza però divenire succubi.
· Saper perdonare…Molto spesso si pensa che perdonare un tradimento, una dimenticanza, uno sbaglio del partner sia sinonimo di debolezza e sottomissione, invece può essere sinonimo di forza e maturità (un vecchio saggio cinese recitava “…la rabbia delle persone ignoranti dura diversi mesi; la rabbia delle persone mediocri dura diversi giorni; la rabbia delle persone intelligenti dura una manciata di minuti)
· Prendersi cura l’uno dell’altro vicendevolmente “…ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza…” diceva Battiato in “La cura”. Avere pazienza, saper aspettare e rispettare i tempi dell’altro.
· E ultimo, ma non per importanza, la passione. Sapersi reinventare continuamente,cercare sempre nuovi stimoli sessuali e non solo, per mantenere vivo l’interesse della coppia, nella scoperta continua del nostro partner che è sempre uguale eppure sempre diverso.
Dott.ssa Marinella Cozzolino
Psicologa, Consulente e psicoterapeuta in Sessuologia
www.marinellacozzolino.it
Associazione Italiana di Sessuologia Clinica www.sessuologiaclinica.net