Il diabete nella Medicina Cinese
Quali alimenti sono consigliati dalla medicina cinese per chi ha il diabete?
Lista di alimenti e ricette per chi soffre di diabete secondo la medicina cinese

- si consiglia di mangiare quando si ha fame, facendo dei pasti piccoli ma frequenti
- cucinare senza grassi
- sì a pane bianco, pasta e segale
- soia, fagioli verdi bianchi o rossi, patate, patata dolce
- tofu, lenticchie, noccioline americane cotte in acqua, alghe e piselli
- molte verdure: lattuga, finocchio, sedano, zucca, zucchine, cavolo, cavolfiore, rapa, germogli di bambù, spinaci, carciofi, porri
- rispetto alla verdura, mangiare minori quantità di frutta, e in particolare: fragole, ribes, agrumi, albicocche, pesche, prugne, lampone, ciliegie, mele
- come carni e interiora vanno bene tutte
- sì a pesci e frutti di mare
- uova e formaggi magri in quantità moderata
Altri consigli utili:
- mangiare spesso ai pasti una fetta di melone che porta la quantità di zucchero lento (fruttosio) necessaria
- mettere a bagno 100 gr semi di soia verde per una notte, far bollire in 3 bicchieri di acqua a fuoco lento fino a che i semi si spappolino, usare come minestra
- bere tisane di camomilla a fine pasto
- succhi di spinaci, pompelmo, sedano e carota fuori dai pasti
- usare aglio e cipolla per insaporire
- far bollire in acqua 250-300 gr di rafano fresco con 20-25 gr di abalone, questa zuppa va consumata 1 volta al dì per 2 giorni, e poi ripetere per 6 o 7 volte
Alcune ricette occidentali
Sformatini di riso e broccoli
Per 4 persone
- 250 gr riso
- 600 gr broccoli
- 1 cipolla rossa
- 1 uovo
- 2 cucchiai olio extravergine
- 2 cucchiai parmigiano grattato
- basilico fresco
- sale e pepe bianco
Mondare e lavare i broccoletti, in una padella capiente rosolare la cipolla tritata fine, quindi unire i broccoletti scottati per qualche minuto in acqua bollente salata, e cuocere per qualche minuto, aggiustare di sale e pepe bianco, spegnere e lasciar raffreddare. A parte lessare il riso in acqua bollente salata, quindi scolarlo e tenerlo da parte. In una ciotola montare l’uovo con sbattitore elettrico quindi incorporare il parmigiano e il basilico sminuzzato, un pizzico sale e i broccoletti sminuzzati, unire il riso e mescolare bene. Distribuire il composto in 4 stampini unti e infornare a 180° per 15 min, sformare e servire caldi.
Tortini di alici
Per 4 persone
- 350 gr alici fresche
- 1 spicchio di aglio
- 80 gr olive nere
- 2 cucchiai olio extravergine
- 400 gr pomodori pelati
- 12 fette pane a cassetta
- capperi sotto sale
- sale
Sciacquare le alici, privarle della lisca, della testa e delle viscere, quindi risciacquarle e mettere da parte. Preparare un sugo soffriggendo aglio, olio e poi pomodori, le olive denocciolate, i capperi, intanto far scaldare la piastra, lievemente unta, e tostare per 1-2 min le fette di pane, che poi si tagliano a dischetti con una tazza. Ora grigliare le alici, salandole da entrambi i lati. Comporre il tortino: al fondo un disco di pane, poi uno strato di sugo di pomodoro, poi alici.
Torta persiana
- 100 gr farina tipo0
- 300 gr farina integrale
- 120 gr margarina
- 150 gr latte
- 200 gr nocciole tostate
- 1 bustina lievito in polvere
- 120 gr fruttosio
- 3 uova
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Tritare le nocciole molto finemente. Sciogliere la margarina nel latte e raffreddare. In una terrina frullare con sbattitore i tuorli d’uovo con fruttosio, zucchero, polvere di chiodi di garofano e cannella fino a ottenere una crema liscia. A parte montare gli albumi a neve con poco sale e incorporarli delicatamente all'altro composto. Settacciare le due farine, un pizzico di sale e il lievito, e unire all’amalgama, aggiungere adesso il latte con la margarina versando a filo. Foderare un stampo da torta con carta forno, versare l'impasto, infornare a 150° in forno già caldo e cuocere per un’ora e un quarto.
Categorie correlate:
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Medicina alternativa, naturopatia
Dott.ssa Laura Moroni
Medico chirurgo-agopuntrice
www.lauramoroni.com
www.facebook.com/Dietetica-cinese