Primavera: piedi in primo piano
Prendersi cura dei piedi e’ un fatto estetico ma, prima ancora, di benessere, soprattutto quando il caldo e la stanchezza li mettono a dura prova
Come sfoggiare piedi belli e sani

Lo sanno bene i milioni di italiane che, nel 2007, hanno contribuito a far registrare una crescita del mercato dei prodotti specifici del 45%: i piedi hanno ormai conquistato un ruolo di primo piano nella bellezza. I centri specializzati in <
Le prime attenzioni ai piedi si riservano tra le pareti domestiche. E i prodotti di base sono le classiche creme anti-secchezza, i pediluvi defatiganti, i gel rinfrescanti, gli scrub leviganti e i deodoranti specifici. Molte linee cosmetiche, poi, non si occupano solo di coccolare i piedi, ma anche di aumentarne il fascino con qualche accessorio modaiolo, dagli anellini per le dita agli stickers per le unghie, dagli smalti colorati ai glitter.
Ora che la primavera è alle porte, i piedi passano ufficialmente in primo piano. Quindi è tempo di intervenire. E non ne facciamo solo una questione di bellezza, ma anche di benessere: averli sempre freschi e morbidi è importante, soprattutto quando il caldo e le ore trascorse in piedi li mettono a dura prova. Dopo una lunga giornata, per idratare, tonificare e per una sensazione di piacevole vitalità, coccoliamoli con un bel massaggio dopo averli lasciati in ammollo con dei sali riposanti. Ruvidità e ispessimenti si eliminano con una crema esfoliante non aggressiva. Nei punti più spessi può essere utile usare una pietra pomice. Per un trattamento intensivo, prima di andare a letto possiamo applicare una bella dose di crema specifica antiaridità e dormire con un paio di calzine di cotone, in modo che i principi attivi penetrino a fondo.
In conclusione, ricordiamo che i piedi meritano ogni riguardo non solo d’estate, ma anche quando si indossano le scarpe e le calze che rallentano la microcircolazione, macerano la pelle e non la lasciano respirare. Per mantenerli al meglio, esistono prodotti su misura per ogni problema: gonfiori, rugosità della pelle, cattivo odore.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.