Primer viso: cos'è e come si usa
Cos'è un primer viso, a cosa serve e come applicarlo nel modo giusto
Guida pratica all'utilizzo del primer viso

Iniziamo dicendo che si tratta di un prodotto cosmetico che ha lo scopo di aumentare la durata del make-up fungendo proprio da barriera tra i cosmetici ed il sebo della pelle.
Il primer viso presenta una consistenza morbida ed è facile da stendere, la sua funzione è fare da base per il trucco e va steso sul viso subito dopo l’applicazione e asciugatura della crema viso, ma prima di utilizzare gli altri cosmetici. Serve inoltre a rendere la pelle liscia e compatta per applicare al meglio il fondotinta.
In commercio esistono diversi tipi di primer viso, a seconda dell’età e del tipo di pelle:
• opacizzanti e/o oil free - per pelle grassa o mista
• illuminanti - per pelli opache e secche
• correttivi – indicati su pelle con macchie o soggetta a couperose
• anti-age - per pelli mature
• colorati – hanno funzioni specifiche: verdi per minimizzare rossori e couperose, rosa per coloriti spenti, lilla per eliminare il grigiore
Ma vediamoli insieme più specificamente.
Pelle mista o grassa: per voi sono perfetti i primer che hanno un azione mattificante, poiché oltre a controllare l’eccesso di sebo, facilitano la stesura del fondotinta e sono opacizzanti. Inoltre alcuni primer mattificanti hanno anche funzione levigante che aiuta a minimizzare i pori e i segni dell’acne.
Pelle normale o secca: in questo caso si può usare come base una buona crema idratante, da applicare almeno dieci minuti prima di iniziare a truccarsi. Nel caso che la pelle, oltre ad esser secca, presenti anche un colorito spento si può usare un primer illuminante, questi contengono infatti delle micro particelle che riflettono la luce e donano al viso un aspetto luminoso.
Colorito non uniforme, couperose o carnagione spenta: in questo caso potete usare dei primer correttivi colorati. Come ho accennato in precedenza il verde è perfetto per contrastare i rossori, il rosa/albicocca è ideale per dare vita ad un colorito spento e il lilla è perfetto per eliminare il grigiore.
Pelli mature: è consigliabile un primer antiage. Questi primer specifici hanno un effetto lifting, rendono la pelle levigata e tonica e vanno a riempire le rughe e le linee di espressione, hanno quindi lo scopo di rendere la pelle uniforme e compatta per l’applicazione del fondotinta.
Ma come applicarlo?
Prima di tutto è fondamentale avere il viso perfettamente pulito e idratato. Alcuni primer hanno anche proprietà idratanti e non necessitano della precedente stesura di crema idratante.
L’applicazione è semplice, basta stendere il prodotto sul viso (in particolare guance, mento e fronte) utilizzando le mani, proprio come quando si stende la crema. Per far penetrare bene il primer ci si può aiutare picchiettando con i polpastrelli le zone più difficili da raggiungere, come il contorno delle labbra e degli occhi o gli angoli del naso. Infine è consigliabile farlo asciugare per bene prima di procedere all’applicazione del make up.
Importante: lavare bene le mani prima dell’applicazione.
Nota negativa: molti primer contengono silicone che non fa respirare la pelle ed è perciò causa principale della comparsa di punti neri e brufoli.