Shatush che passione!
Cos’è lo Shatush e come realizzarlo in casa senza l’aiuto del parrrucchiere
Consigli pratici per lo shatush casalingo

Lo Shatush è una tecnica un po' complicata. I capelli vengono dapprima cotonati e solo successivamente viene applicato il colore sulle lunghezze, in piccola quantità e fino a tre toni più chiaro rispetto alla base. Il trattamento dura più a lungo rispetto ai colpi di sole classici ed è abbastanza costoso, si va dai 60 ai 200 euro a seconda del parrucchiere e della quantità di ciocche che si vuol decolorare.
Il risultato però vale la pena di un investimento simile, i riflessi ottenuti creano un effetto naturale e molto delicato e in più non hanno bisogno di essere ritoccati nei mesi successivi.
Ma come realizzare un perfetto Shatush fai-da-te senza combinare pasticci irrimediabili?
Prima di tutto dividete i capelli in 5 code di cavallo: 2 laterali e le altre 3 a partire dalla fronte fino ad arrivare sulla nuca. Poi cotonatele accuratamente con un pettine: vi basterà muovere velocemente il pettine a denti stretti verso le radici del capelli. La cotonatura dei capelli prima della decolorazione vera e propria è molto importante poiché serve a distribuire il colore in maniera naturale.
A questo punto applicate il decolorante sulle punte dei capelli, possibilmente con un pennello, e lasciate in posa qualche minuto. Dopodiché potete procedere con la decolorazione anche della parte appena sopra le punte.
Importante: non superare la metà della lunghezza della capigliatura, l’effetto non sarebbe più quello di uno schiarimento naturale. Lasciate in posa 10-15 minuti e poi fate uno shampoo. Per mantenere l’effetto nei giorni seguente potete utilizzare uno shampoo alla camomilla o un impacco decolorante alla birra.
Non temete per la salute della vostra chioma, il lato positivo dello Shatush è che non toccando la cute non rischiate nemmeno di incorrere in fastidiose reazioni allergiche o quant’altro.
Sbizzarritevi!