Sono allergico ai draghi! L’allergia spiegata ai più piccoli
Un libro che parla di allergie nel linguaggio dei bambini, dai 3 anni in su.
"Essere allergici ai draghi può essere ben più fastidioso di quanto si pensi".

Un libro che parla di allergia ai più piccoli con un linguaggio allegro, colorato, spensierato: è "Etciù! Sono allergico ai draghi", di Simone Frasca, pubblicato da Mondadori nella collana I primi sassolini. (Età di lettura consigliata: 3 anni).
Michele comincia improvvisamente a starnutire, infila uno starnuto dietro l’altro che sembra un terremoto. Ma la sua mamma si accorge che non è raffreddato, ma allergico. Allergico a cosa? Allergico ai draghi! Un bel problema, per chi vive a Dragonia tra cacciatori di draghi, bistecche di drago, vestiti di pelle di drago e ciuccio di dente di drago. Gli abitanti di Dragonia useranno tutta la loro furbizia per risolvere il problema.
Questa la trama del racconto illustrato, utile per avvicinare tutti i bambini, allergici e non, al tema dell’allergia, aiutandoli a familiarizzare con questa strana malattia.
L’autore, Simone Frasca, è anche papà di un bambino di sette anni che soffre di allergie alimentari e allergie da contatto e proprio per questo ha pensato di creare una storia divertente e paradossale, in grado di raccontare quello che, da genitore, ha imparato convivendo per sette anni con le allergie del figlio.
Ambientata in un mondo fantastico, la storia racconta però molto da vicino la realtà di una famiglia alle prese con un bambino allergico: da un papà un po’ in panico che si chiede disperato come faranno da ora in poi fino a una mamma più pratica che risponde senza esitazioni che bisognerà cambiare le loro abitudini e trovare una valida soluzione.
Un modo divertente per stimolare il dialogo e le domande dei più piccoli a proposito dell’allergia.
Foto: simonefrasca.blog.tiscali.it
Potrebbero interessarti anche:
Allergie: cresce il numero di bambini colpiti
Bambini allergici e mense scolastiche: il dilemma di genitori e insegnanti
Allergie infantili: acari primo nemico dei bambini
Allergie infantili: una buona alimentazione può aiutare a prevenirle
Il PO-SCORAD: un valido aiuto nella valutazione della dermatite atopica
Asma nei bambini: dormire su pelliccia di animali la previene
Un quattrozampe contro asma e infezioni
A cura di Patrizia Frattini aka Rockcopy, copywriter e Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2012, da anni attiva (anche, ma non solo) nel settore dell’informazione scientifica e divulgativa.
Profilo Linkedin di Patrizia Frattini
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.