Vitamine e magnesio validi alleati nella lotta allo stress
Una dieta che fornisca quantità ottimali di vitamine del gruppo B e magnesio può aiutare a contrastare efficacemente stanchezza e stress
Vitamine e sali minerali, ottimi antistress

Alzi la mano chi può dire di non sentirsi affatto stressato: saranno i ritmi imposti dalla vita moderna, sarà il clima socio-politico non proprio tranquillo che si respira, sta di fatto che i disturbi legati allo stress sono sempre più frequenti.
Gli studi scientifici a disposizione sottolineano come sia proprio lo stress a limitare la disponibilità di numerosi macro e micronutrienti indispensabili al corretto funzionamento del nostro organismo; lo stress, d’altra parte è tanto più avvertito quanto più tali sostanze non vengono adeguatamente introdotte attraverso una dieta bilanciata o con un’oculata integrazione alimentare. Con molto frequenza si viene a creare un circolo vizioso dal quale è possibile uscire solo curando bene l’alimentazione e cercando di ritagliarsi uno spazio tutto per sé, ovvero cercando di migliorare e curare il proprio stile di vita.
Sicuramente lo stress viene ostacolato da quantità ottimali di vitamine del gruppo B e da un’adeguata introduzione di magnesio. Troppo facile pensare che l’integrazione nutrizionale attraverso pillole, sciroppi o bustine sia la soluzione a tutti i problemi: bisogna far ricorso all'integrazione nutrizionale solo quando l’alimentazione non riesce a sopperire ai reali bisogni dell’organismo. Per questo è buona regola ricordare che il magnesio, per esempio, è presente nel cioccolato fondente: ecco perché spesso si consiglia di optare per la merenda del pomeriggio o lo spuntino di metà mattina, per un quadratino di cioccolato fondente; ma il magnesio è anche presente nelle noci, nelle mandorle e nei pinoli; perché non concedersi con una certa frequenza un bel piatto di pesto di rucola o basilico arricchito con un po' di frutta secca in guscio?
Le vitamine del gruppo B sono largamente distribuite negli alimenti: fumo, alcol e caffeina ne possono inattivare alcune forme, ecco perché è sempre bene controllare il vizio del fumo, l’assunzione di alcol e caffeina. Questi semplici accorgimenti possono davvero aiutare a sentire meno lo stress e la stanchezza.
It really feels like I'm going to crack!!! | Flickr - Photo Sharing!
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Difese immunitarie, influenza e raffreddore
Fitness, sport, attività fisica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.