Insalate di pasta estive: fusilli arcobaleno
Con l'arrivo del caldo via libera a ricette fresche e leggere, come le insalate di pasta
La ricetta dei fusilli arcobaleno

Completeranno l'opera del buon olio extravergine d'oliva e delle erbe aromatiche, come il basilico, la menta o il prezzemolo. In ogni caso, la vostra fantasia potrà senza dubbio ispirarvi a creare anche delle ricette più originali, in cui, ad esempio, potreste inserire fiori tra gli ingredienti, o della frutta come l'ananas, l'anguria, il melone, il mango o il kiwi. Insomma, non c'è che da sbizzarrirsi! Anche il formato di pasta potrà variare in base alle vostre preferenze, meglio la pasta corta che tiene bene la cottura, e meglio ancora se integrale. La nostra insalata di pasta di oggi, infatti, prevede l'uso dei fusilli, amati da grandi e piccini e molto simpatici da vedere. La ricetta che vi segnaliamo sono i fusilli arcobaleno, con tante verdure colorate. Vediamo cosa ci serve per prepararla.
Ingredienti per 4 persone:
- 320-350 g di fusilli
- 1 patata piccola lessa in acqua o al vapore
- 1 zucchina
- 2 pomodori dolci sodi
- 1 cipolla
- 1 melanzana piccola
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 peperone verde
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di basilico
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Preparazione:
Sbollentate per 1 minuto i pomodori, il tanto di poterli pelare senza problemi. Quindi tagliateli a pezzi grossi e poi a dadini eliminando i semini e l'acqua in eccesso. Mettete il tutto in una ciotola, quindi sbucciate e tritate finemente la cipolla e lavate anche gli altri ortaggi. Tagliate i peperoni ed eliminate filamenti bianchi interni e semi, tagliate il picciolo della melanzana e ripulite il sedano dai filamenti più duri e dalle parti eventualmente rovinate. Eliminate le estremità della zucchina e tagliatela a dadini piccoli, e fate lo stesso lavoro per le altre verdure, inclusa la patata lessa, tenendo, però, ogni ortaggio separato in ciotoline diverse. Prendete un tegame largo e mettete la cipolla a rosolare con l'olio, quindi unitevi i peperoni e fateli andare a fuoco medio per 3 minuti.
Unite le melanzane, fate saltare altri 3 minuti, e infine aggiungete anche la zucchina e il sedano. Aggiustate di sale e di pepe e insaporite con qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Fate cuocere le verdure a fuoco medio per circa 5-6 minuti ancora, poi unite pomodori e patate e fate terminare la cottura. Le verdure dovranno mantenere una consistenza soda e un colore vivace, ma essere comunque cotte. In una pentola con abbondante acqua salata fate cuocere i fusilli, quindi scolateli e uniteli alle verdure nel tegame con poca acqua di cottura, facendo asciugare e insaporire per un minuto. Fate raffreddare e versate in una insalatiera guarnendo con del basilico fresco e un filo di olio evo a crudo. Servite questa ottima insalata di pasta tiepida o fredda.
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.