Vitello ai funghi in salsa verde
Ogni stagione offre alla tavola i suoi sapori e i suoi ingredienti particolari. Settembre è il mese dei funghi, alimento dal prezioso valore nutritivo
La ricetta del vitello ai funghi in salsa verde

Ingredienti per 6: 1500 g di magatello di vitello (pezzo intero); 500 g funghi freschi (porcini o champignons); 2 uova sode; 1 limone; 2-3 mazzetti di prezzemolo; 2-3 rametti di nepitella; 2-3 rametti di timo; 1 confezione di misto per soffritto (sedano, carota, cipolla); 2 spicchi d’aglio; 4 cucchiai di olio; sale; pepe.
Preparazione: in una casseruola capiente, scaldiamo 1,5 litri d’acqua insieme a sedano, carota, cipolla, prezzemolo e mezzo limone. Una volta in ebollizione, uniamo il pezzo unico di carne e cuociamo a fuoco moderato per un paio d’ore. Lasciamo raffreddare nell’acqua per mezz’ora e scoliamo. Nel frattempo, tagliamo i funghi, stacchiamo le teste e affettiamole sottilmente (conserviamo i gambi). Mescoliamo l’olio con il succo di mezzo limone, sale, pepe e uno spicchio d’aglio. Lasciamo marinare i funghi a fettine per un’oretta mescolando ogni tanto. Raccogliamo nel mixer i gambi dei funghi, le uova, l’altro spicchio d’aglio, prezzemolo, nepitella e timo, 3 cucchiai del brodo di cottura, il condimento di marinatura dei funghi e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Affettiamo la carne, disponiamola su un piatto da portata, condiamo con la salsa verde e completiamo con le fettine di funghi marinate.
Varianti: per una preparazione più veloce possiamo utilizzare fette già pronte di roast beef, tacchino o maiale arrosto.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.