08/09/2011. Con quanti nomi lo abbiamo chiamato: pulce, fagiolino, amore, esserino, bimbo, e come lo abbiamo immaginato biondo, bruno, con il naso del babbo, gli occhi di mamma…
E quando è nato? Lo abbiamo subito riconosciuto, abbiamo avuto un...
08/09/2011. Bisogna sempre partire dal presupposto che esiste una madre psicobiologica la quale influenza il rapporto madre-reale bambino prima ancora del concepimento, quindi il legame nella triade avviene soprattutto (anche se non solo) a un livello...
29/07/2011. A tutte le mamme …
Che sono sempre adeguate
Che sono sempre belle
Che sono sempre amabili
Che hanno fatto la scelta giusta
Quando sono mamme col cuore
La FIGO (Federazione Internazionale di Ostetricia e Ginecologia) discute sul...
30/06/2011. I genitori concepiscono prima il figlio nei loro pensieri, lo immaginano, lo progettano in qualche modo lo chiamano a diventare parte di quella famiglia. E il bimbo immaginario si pone come precursore del cammino del figlio reale, a volte...
30/06/2011. Si trattano i temi dell’educazione all’ascolto empatico (attivo-emotivo); dei ruoli dell’operatore, derivati dall’applicazione dell’analisi transazionale, di genitore normativo positivo e di genitore affettivo positivo; e, alla...
08/09/2008. Accettazione e rifiuto materno del bambino
Che cosa mette veramente a rischio l’equilibrio psico-fisico del nascituro?
Negli ultimi anni una serie di studi ha documentato i rischi di patologie durature nei bambini esposti a stress...
08/09/2008. Progesterone: è un ormone a struttura steroidea, il principale tra quelli definiti progestinici. È sintetizzato dall’ovaio e dal surrene. Nella donna viene secreto in quantità modesta dell’ovaio nella prima metà del ciclo...