
VISTA BIONICA E STUDI IN ITALIA
09/05/2011. IO VEDO BIONICO Come già per un articolo apparso su PANORAMA 16.12.2010 riporto un articolo dell'ESPRESSO 18.02.2011 che trattano gli esperimenti sulla visione bionica...
09/05/2011. IO VEDO BIONICO Come già per un articolo apparso su PANORAMA 16.12.2010 riporto un articolo dell'ESPRESSO 18.02.2011 che trattano gli esperimenti sulla visione bionica...
09/05/2011. Bypassando un bulbo con un ricevitore impiantato in posizione strategica sulle vie ottiche e/o cerebrali si potrebbe aprire uno scenario di stimolazione visiva che è ovviamente il target primo della ricerca,il tutto senza ricorrere...
09/05/2011. La mia attenzione è da tempo concentrata sugli studi sperimentali delle applicazioni della NANOTECNOLOGIA in OCULISTICA (Lenti bioniche con videocamere o tonometrie permanenti), ed ora ad una sua applicazione, che sarà una...
09/05/2011. RETINITE PIGMENTOSA, NUOVA TERAPIA DA PISA Dall'Università di Pisa, ovvero dalla mia città, parte la lotta alla retinite pigmentosa-retinitepigmentosa La patologia, indicata anche con l'acronimo...
09/05/2011. Il Prof. Tingrui Pan, professore alla Davis University of California Davis e coautore di un articolo sull'argomento pubblicato su Advanced Functional Materials, ha descritto nuove lenti a contatto che potrebbero far progredire le...
05/05/2011. Anche se l’uso abituale della pressione continua positiva per via nasale (CPAP) durante il sonno normalizza tale rischio, la frequente coesistenza di altri fattori, quali obesità, ipertensione, dislipidemia, o fumo di sigaretta, rende...
05/05/2011. L’amore che può essere definito una “droga” è uno stato affettivo che in una coppia normale è destinato a portare alla distruzione della relazione. Ma esso si instaura in “coppie disfunzionali”, ossia in contesti...
01/05/2011. Salve a tutti, il contributo di questa settimana tocca un tema molto delicato che solleva da sempre dubbi perplessità e purtroppo molti pregiudizi.: “Perché dovrei andare dallo psicologo? Mica sono matto!”-oppure-“Lo...
01/05/2011. Tuttavia non sempre chi ci è accanto è in grado di reggere questo dolore: alcuni si defilano, altri pronunciano frasi di circostanza- Non ci pensare! Vedrai che passerà, datti tempo! Morto un papa…. – col risultato che ci si sente...
01/05/2011. A cura della Dottoressa Anna Chiara Venturini, psicologa psicoterapeuta a Roma“Paura d’amare”, una canzone di Marco Masini di qualche anno fa.. un vago ricordo di una musicassetta e dei primi cd, ma delle parole che suonano attuali...
01/05/2011. Pubblicato in OculisticaPascotto.it il 1° maggio 2011 J Refract Surg. 2011;27(4):270-286. Secondo un recente studio, nonostante una relativa perdita di cellule endoteliali, l'impianto di una IOL fachica a supporto angolare...
30/04/2011. La differenza che tra perdere peso e dimagrire è notevole e... la bilancia è spesso bugiarda! Articolo a cura del dottor Davide Marciano. Leggi l'articolo completo...
29/04/2011. In particolare i raggi UVA non causano direttamente le scottature ma sono molto penetranti e quindi in grado di arrecare danni anche irreversibili quali macchie cutanee, precoce invecchiamento cutaneo e danni cellulari (tumori...
20/04/2011. Per quanto ad alcuni possa sembrare un articolo che lascia poche speranze, ritengo sia preferibile dire le cose come stanno, e non come vorremmo che fossero. La responsabilità degli psicologi sta anche nel presentare le informazioni...
16/04/2011. Se i bambini con sindrome di Down sono a rischio di OSAS gli adulti con sindrome di Down hanno ancora più fattori predisponenti, in quanto hanno ancora le anomalie cranio-facciali ma più probabilità di essere obesi o ipotiroidei. In uno...
12/04/2011. Gli episodi flogistici, con arrossamento ed edema cutaneo parareolare, possono essere preceduti o accompagnati da secrezione verdastra, sierosa, sieroematica o esclusivamente ematica dal capezzolo, per lo più...
08/04/2011. Obiettivi: Prevenire l’HCV tra i giovani educandoli ad una sessualità consapevole. A tale scopo è stato somministrato un questionario che ha suscitato nei ragazzi una riflessione sulla problematica della sessualità. Materiali e...
08/04/2011. I pazienti obesi hanno un rischio elevato di sviluppare una sindrome metabolica caratterizzata da iperglicemia,ipertensione arteriosa, ipertrigliceridemia, basso colesterolo HDL e valori di colesterolo LDL che li espongono al rischio di...
08/04/2011. Le condizioni di sovrappeso e di obesità interessano rispettivamente il 50% e il 20% circa della popolazione adulta in molti Paesi occidentali e rappresentano un fattore di rischio maggiore per lo sviluppo di ipertensione arteriosa....
08/04/2011. Il principale costituente dei chicchi di caffè è rappresentato dalla caffeina, sostanza alcaloide, con azione stimolante sul Sistema Nervoso Centrale, sull’apparato cardiovascolare, sul rilascio delle catecolamine e sul...