ForumSalute.it, il portale e il forum con approfondimenti su disturbi, ricerca medica, rimedi farmaceutici e consigli del medico per la cura di molte malattie.
21/12/2016.
In Italia la difterite è una malattia praticamente scomparsa, sebbene di recente ne sia stato segnalato un unico caso (un evento che non si registrava da decenni). Questo grazie alla immunizzazione di massa ottenuta...
21/12/2016.
Dolore all'addome, mal di pancia, mal di stomaco, alla milza, ecc.: tanti modi diversi per indicare un sintomo molto frequente a tutte le età. Stabilire quali sono le cause dei dolori addominali non è facile,...
21/12/2016.
La meningite è una di quelle malattie che fanno correre i brividi lungo la schiena, soprattutto a chi è genitore di bimbi piccoli. Si tratta, in effetti, di una pericolosa infezione in genere provocata...
05/12/2016.
Tosse strana, che non passa, “fame d’aria” che ti prende per la gola e sembra soffocarti quando sali le scale, quando acceleri il passo, quando sollevi le buste della spesa. Infine arriva quella diagnosi che...
05/12/2016.
La fibrosi polmonare idiopatica, conosciuta anche come IPF, è una malattia rara e irreversibile che aggredisce i polmoni e rende la respirazione sempre più difficile. L’IPF in Italia colpisce 16 persone ogni...
18/11/2016. Il nostro stomaco è un organo assai delicato, e se sottoposto ad eccessivo sforzo può anche rifiutarsi di… lavorare! In effetti una delle cause più comuni di indigestione – un disturbo che colpisce spesso...
16/11/2016.
Se si fa un allenamento intenso sulle gambe, si cammina per lungo tempo o si indossano tacchi vertiginosi per troppe ore, può capitare di sentire un certo dolore al polpaccio a fine giornata. Nulla di insopportabile...
16/11/2016.
L’ipertensione è un nemico silenzioso che lavora nell’ombra danneggiando seriamente vene e arterie. Un pressione sanguigna troppo elevata, infatti, è tra le prime cause di eventi cardiovascolari...
09/11/2016.
Per monitorare la funzionalità della tiroide – una delle ghiandole endocrine più importanti del corpo – è necessario sottoporsi a degli accertamenti, il cui primo step è rappresentato dagli...
07/11/2016. Dopo gli anta è quasi inevitabile sperimentare il dolore da artrosi, od osteoartrite, la più diffusa tra le malattie reumatiche. Da non confondersi con l’artrite, che è una patologia infiammatoria...
07/11/2016. Dolore alla spalla? Chi non lo ha mai provato almeno una volta nella vita? Sia nei bambini che in età adulta è un riscontro piuttosto frequente, il più delle volte lieve, che passa da solo o con piccole accortezze, ma...
14/10/2016.
Ti sei svegliata con un dolore al collo che non ti permette neppure di girare la testa? Oppure è qualche giorno che tale dolore ti perseguita arrivando fino alla spalla e alla mano? In queste situazioni si parla...
13/10/2016.
MASTALGIA, QUANDO LA COLPA È DEGLI ORMONI
Le cause più innocue del dolore al seno sono senza dubbio quelle ormonali: riguardano una certa tensione mammaria generalizzata o dolore al semplice contatto o alla...
05/10/2016. Un tempo – quando l’Italia era ancora prevalentemente una società contadina e la popolazione, soprattutto rurale, viveva insieme o vicino agli animali – “prendersi” la tenia, meglio nota come verme...
28/09/2016. Una buona parte degli eventi cardiovascolari più gravi per il tuo organismo si originano da una condizione ben precisa: l’aterosclerosi. Questo termine indica l'indurimento arterioso e l’ostruzione di una o...
28/09/2016.
COS’È IL COLESTEROLO
Il colesterolo è un grasso presente nel sangue, importante perché contribuisce ad alcune funzioni vitali per la tua sopravvivenza, e viene prodotto in gran parte dal...
26/09/2016. A chi non è capitato di avere un capogiro improvviso ogni tanto? Può bastare un brusco cambio di posizione o un movimento scomposto, o anche solo un momento di debolezza dovuto a un calo di pressione o a disidratazione....
26/09/2016.
Dolore alla caviglia? Il problema è iniziato durante il tuo jogging mattutino? Oppure dopo una serata in discoteca con un vertiginoso tacco 12? E' subentrato piano piano come un fastidio, peggiorando giorno dopo...
22/09/2016. La sindrome di Gardner è una malattia rara di origine genetica caratterizzata dallo sviluppo di tessuti anomali in varie parti del corpo; essenzialmente sollecita l'attenzione per la crescita incontrollata di polipi al colon di...
04/09/2016. Il tumore è una patologia in costante crescita. Secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), entro il 2030 saranno oltre 11 milioni le persone colpite dalla malattia in ogni sua forma, complici non...