21/12/2016.
La meningite è una di quelle malattie che fanno correre i brividi lungo la schiena, soprattutto a chi è genitore di bimbi piccoli. Si tratta, in effetti, di una pericolosa infezione in genere provocata...
21/12/2016.
In Italia la difterite è una malattia praticamente scomparsa, sebbene di recente ne sia stato segnalato un unico caso (un evento che non si registrava da decenni). Questo grazie alla immunizzazione di massa ottenuta...
05/12/2016.
Tosse strana, che non passa, “fame d’aria” che ti prende per la gola e sembra soffocarti quando sali le scale, quando acceleri il passo, quando sollevi le buste della spesa. Infine arriva quella diagnosi che...
05/12/2016.
La fibrosi polmonare idiopatica, conosciuta anche come IPF, è una malattia rara e irreversibile che aggredisce i polmoni e rende la respirazione sempre più difficile. L’IPF in Italia colpisce 16 persone ogni...
18/11/2016. Il nostro stomaco è un organo assai delicato, e se sottoposto ad eccessivo sforzo può anche rifiutarsi di… lavorare! In effetti una delle cause più comuni di indigestione – un disturbo che colpisce spesso...
16/11/2016.
L’ipertensione è un nemico silenzioso che lavora nell’ombra danneggiando seriamente vene e arterie. Un pressione sanguigna troppo elevata, infatti, è tra le prime cause di eventi cardiovascolari...
09/11/2016.
Per monitorare la funzionalità della tiroide – una delle ghiandole endocrine più importanti del corpo – è necessario sottoporsi a degli accertamenti, il cui primo step è rappresentato dagli...
07/11/2016. Dopo gli anta è quasi inevitabile sperimentare il dolore da artrosi, od osteoartrite, la più diffusa tra le malattie reumatiche. Da non confondersi con l’artrite, che è una patologia infiammatoria...
14/10/2016. Leggero, rinfrescante, dal gusto dolce e gradevole anche senza nessuna aggiunta, il latte di riso è un vero toccasana per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari o più genericamente di stomaco e interstino...
14/10/2016. E' molto comune soffrire di sintomi respiratori simili ai tipici malanni da raffreddamento quando cominciano i primi freddi e le prime piogge. Si tende a pensare che l’arrivo di aria più fresca tra...
14/10/2016. Non solo pollini, le allergie che provocano crisi di natura respiratoria e sintomi sgradevoli come rinite e congiuntivite sono diverse e spesso gli allergeni che le provocano sono nascosti negli ambienti domestici. L’allergia...
05/10/2016. Un tempo – quando l’Italia era ancora prevalentemente una società contadina e la popolazione, soprattutto rurale, viveva insieme o vicino agli animali – “prendersi” la tenia, meglio nota come verme...
28/09/2016. Una buona parte degli eventi cardiovascolari più gravi per il tuo organismo si originano da una condizione ben precisa: l’aterosclerosi. Questo termine indica l'indurimento arterioso e l’ostruzione di una o...
27/09/2016. Il popolo dei vegani è in costante aumento, e per rispondere alle esigenze di questa crescente fetta di popolazione mondiale, il mercato alimentare si sta attrezzando. Lungi dall’essere un target esclusivo e di nicchia, quello...
26/09/2016. A chi non è capitato di avere un capogiro improvviso ogni tanto? Può bastare un brusco cambio di posizione o un movimento scomposto, o anche solo un momento di debolezza dovuto a un calo di pressione o a disidratazione....
23/09/2016. Quanto tempo passiamo pensando a ciò che dovremmo mangiare, alla dieta giusta da seguire, alle calorie, ai grassi, ai chili di troppo e al colesterolo alto? Se proviamo a contare tutte le ore che in una settimana dedichiamo al...
20/09/2016. Le linee guida dell’OMS sono chiare: oltre alle quantità consentite (25 grammi al giorno per l’adulto, 20 gr per il bambino), lo zucchero è un nemico della salute – nonché della...
19/09/2016. Un lavoro sedentario di 8 ore alla scrivania o in piedi davanti ad un bancone, non rappresenta certo l’ideale per la salute delle gambe. Eppure sono tante le persone che, a causa del lavoro, alla sera si ritrovano con...
19/09/2016. Chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile sa bene quanto i suoi disturbi abbiano a che vedere con emozioni e pensieri ricorrenti. Non necessariamente negativi, anzi! E' un po' come quando si hanno le farfalle...
13/09/2016. La sindrome del colon irritabile colpisce una percentuale di adulti situata tra il 10 e il 20% (se ci riferiamo all’Europa). Peccato che questa condizione di sofferenza, caratterizzata da sintomi come crampi, spasmi e dolori...